Tu sei qui: Cronaca18 operai portano il Comune in Tribunale
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2003 00:00:00
Potrebbe costare ben 100mila euro al Comune di Cava de' Tirreni la vertenza di lavoro intentata dalla Cisl-Funzione Pubblica, per vedere riconosciute le mansioni superiori a 18 operai in servizio presso l'Ufficio Tecnico. Il sindacato ha fatto ricorso al Giudice del Lavoro dopo che non hanno sortito alcun effetto i tentativi di conciliazione negli ultimi anni. Sulla vicenda deciderà ora la magistratura. Ma veniamo ai fatti. Nel 1998, i 18 operai in servizio presso l'Ufficio Tecnico comunale dal 1° luglio 1998 al 31 dicembre 2000, a causa di una carenza endemica di personale, si sono trovati a svolgere mansioni superiori rispetto al loro inquadramento riferito al contratto di lavoro degli Enti locali. Il Comune, però, secondo una nota della Cisl-Funzione Pubblica, non avrebbe mai corrisposto ai dipendenti il corrispettivo delle mansioni svolte, riconducibili ad una qualifica funzionale superiore. Le varie Amministrazioni comunali succedutesi dal 1998 ad oggi avrebbero ignorato la vicenda, spingendo di fatto i lavoratori a ricorrere al Giudice del Lavoro per vedersi riconoscere le somme spettanti, compresi interessi e spese legali. Il segretario generale della Cisl, Matteo Buono, non usa mezzi termini: «Purtroppo, negli Enti locali si verificano spesso questi inconvenienti. Le piante organiche sono ridotte all'osso ed in pochi sono i Comuni che possono assumere. Così, di frequente si fa ricorso a professionalità interne, che però vengono puntualmente mortificate al momento di riconoscere il giusto ai lavoratori. Ci meravigliamo dell'atteggiamento del sindaco Messina, che ha evitato di chiudere in maniera benevola la questione. Vuol dire che adesso aspettiamo con serenità il giudizio del Giudice del Lavoro». La Cisl non è nuova ad iniziative del genere. Nei giorni scorsi, aveva già portato in tribunale il sindaco di Nocera Superiore per la mancata corresponsione degli straordinari ai netturbini durante l'emergenza rifiuti.
Fonte: Il Portico
rank: 10777100
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...