Tu sei qui: Cronaca2 euro per la Vergine dell'Olmo
Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2007 00:00:00
La Festa patronale rappresenta un evento molto importante per la città di Cava de'Tirreni, soprattutto da quando, alla fine del 2003, si è aperto il nuovo ciclo messo in atto dal Comitato organizzatore. Il "Comitato Festa Patronale S. Maria dell'Olmo" ha una profonda e radicata tradizione, legata in modo indissolubile alla devozione per "S. Maria Incoronata dell'Olmo". Dal 2004 la presidenza del Comitato è affidata a Franco Vitale, da sempre impegnato per il rilancio della cultura e le tradizioni della città di Cava de'Tirreni. Ed a riprova di ciò, il 2007 sarà protagonista di una "ripartenza" fatta fianco a fianco con l'Amministrazione comunale.
«Con il sindaco Luigi Gravagnuolo - spiega il presidente Vitale - abbiamo concertato una nuova strategia di rilancio della Festa. Il primo cittadino, infatti, ha lanciato un'importante proposta, pienamente condivisa da noi del Comitato, al fine di sensibilizzare la popolazione cavese, cercando di far accrescere ulteriormente l'interesse per la Vergine venerata dai Padri Filippini. 2 euro per ogni abitante: questa è stata la proposta del sindaco. Se tutti accogliessero tale invito, vorrebbe dire raccogliere una somma davvero considerevole, visto che i cittadini cavese sono oltre 50mila».
Le difficoltà maggiori che si incontrano nell'organizzare l'evento solenne sono legate principalmente al reperimento dei fondi. La questua è davvero "povera" negli ultimi anni, in primis per la diffidenza dei cittadini, che sempre più spesso vengono truffati da "falsi" girovaghi ed organizzatori di sagre o feste, e poi perché la Festa della Madonna dell'Olmo è la "penultima" (dopo c'è solo la Festa di San Francesco del 4 ottobre) in ordine cronologico nel calendario degli eventi religiosi della nostra città. E questo fa sì che la popolazione sia ormai "stanca" di si mettere mano alla tasca.
«In realtà basterebbe poco per dare una mano - afferma il presidente Vitale - 2 euro a testa sono davvero un piccolo sforzo. Se pensiamo ad un nucleo familiare di 4 persone, la somma da donarci sarebbe solo di 8 euro. Si pensi, quindi, quanto riusciremmo ad incassare solo con la questua! Un piccolo sforzo per la popolazione, un grande aiuto per gli organizzatori. Tutti devono sentire la Festa patronale come la propria festa. La Vergine dell'Olmo è la Patrona della città di Cava de'Tirreni e noi del Comitato, insieme a Don Silvio Albano, da anni cerchiamo di coinvolgere tutte la anime della città, gli abitanti, i commercianti, gli esercenti di bar e ristoranti. Quest'anno annunciamo che, grazie all'intermediazione dell'Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Gravagnuolo e gli assessori De Rosa e Servalli, cercheremo di portare tutti intorno allo stesso tavolo, Comitato, Amministrazione e commercianti, in modo da concertare di comune accordo un calendario di eventi che possa soddisfare davvero tutti».
Per info e contatti:
Ufficio Stampa Cava Città in Festa - Alfonso Vitale (cell. 340 1592090)
e-mail: info@cavacittainfesta.it
Fonte: Il Portico
rank: 10544103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....