Tu sei qui: Cronaca32 vetrine per il ‘sistema-Campania'
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00
Approvato dalla Giunta regionale, su iniziativa degli assessori Gianfranco Alois (Attività produttive) e Teresa Armato (Turismo), il programma di promozione commerciale e turistica dei prodotti campani. Le fiere e le manifestazioni previste, nazionali ed internazionali, sono complessivamente 32. Di queste, 19 saranno organizzate dall'Ente Provinciale del Turismo (Ept), 7 in Italia e 12 all'estero. La Regione parteciperà a queste "vetrine del sistema-Campania" integrando le azioni a sostegno dei settori produttivi, con gli interventi per la valorizzazione del comparto turistico. «Le iniziative approvate - afferma l'assessore regionale alle Attività produttive, Gianfranco Alois - rappresentano importanti occasioni per la promozione dell'economia e dei settori produttivi campani, puntando su un'azione di sostegno anche del comparto turistico regionale. Il nostro obiettivo, infatti, è realizzare una forte integrazione tra gli eventi commerciali e quelli turistici, per valorizzare tutto il sistema Campania. Si tratta di manifestazioni che saranno, inoltre, realizzate in collaborazione con enti ed organismi che operano nei due comparti, quello dei servizi e quello produttivo, da un lato per intensificare la presenza turistica in Campania e dall'altro per promuovere le imprese locali e l'immagine della Regione sui mercati nazionali ed internazionali». «Il programma delle iniziative di promozione turistica e commerciale - interviene l'assessore regionale al Turismo, Teresa Armato - mira a proporre in Italia e nel mondo un'immagine della Campania come sistema coerente e perfettamente integrato. Da questo punto di vista, due settori come quelli del turismo e delle attività produttive assumono un'importanza strategica. Ecco perché - conclude la Armato - proprio la sinergia tra eventi promozionali turistici e commerciali può rivelarsi il modo più efficace per promuovere l'immagine complessiva della Regione su un mercato internazionale sempre più competitivo ed attento alla qualità delle singole proposte».
Fonte: Il Portico
rank: 10947106
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...