Tu sei qui: Cronaca36 mila persone allontanate dalla zona rossa: a Battipaglia dopo la storica evacuazione la situazione torna alla normalità
Inserito da (admin), domenica 8 settembre 2019 15:27:18
E' iniziata alle 5 in punto di questa mattina la complessa operazione per consentire l'evacuazione a Battipaglia, in provincia di Salerno, di più di 36mila persone.
Il piano è stato reso necessario dal ritrovamento di un ordigno bellico, risalente alle seconda guerra mondiale, che deve essere disinnescato.
In totale 36.177 le persone (quasi 20mila famiglie) che dovranno lasciare la propria abitazione.
I mezzi della protezione civile regionale hanno passato al setaccio la zona rossa, estesa per circa un chilometro e mezzo dal punto di ritrovamento della bomba, annunciando con gli altoparlanti che "l'evacuazione è in corso, i cittadini devono lasciare le abitazioni".
Le forze dell'ordine impegnate hanno presidiando i varchi di chiusura, impedendo l'accesso a chiunque.
Decine di ambulanze di associazioni di volontariato stanno, invece, provvedendo a recuperare e trasportare nei centri di accoglienza i pazienti allettati. Nella struttura allestita in via Rosa Jemma sono arrivate - soprattutto con le navette allestite dal Comune di Battipaglia - centinaia di persone, tra cui diversi bambini.
L'operazione, i cui tempi previsti erano di 8/12 ore, ha richiesto poco più del previsto e si è conclusa alle 19. Ad annunciarlo lo stesso Sindaco, Cecilia Francese con un post sulla sua pagina ufficiale:
"‼️OPERAZIONE CONCLUSA‼️
GRAZIE A TUTTI❤️
Cari concittadini, mi viene da dire "missione compiuta"😉
Grazie a voi che avete collaborato dimostrando un grande senso civico.
Da questo momento POSSIAMO RIENTRARE NELLE NOSTRE CASE! A monitorare il rientro ci saranno i nostri angeli custodi che vigileranno insieme alla nostra Polizia municipale e alla locale protezione civile.
Questa è stata la prima operazione del genere in Italia ed è stato possibile realizzare in una sola giornata grazie alla capacità organizzativa e professionale di tutte le parti in campo. Abbiamo dato prova, come sistema pubblico, di grande efficienza e ne sono fiera da cittadina e poi da sindaco di Battipaglia."
Fonte e foto: ANSA.IT
Fonte: Positano Notizie
rank: 10489108
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...