Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca37ª "Disfida dei Trombonieri", week-end di folklore e storia

Cronaca

37ª "Disfida dei Trombonieri", week-end di folklore e storia

Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2011 00:00:00

Una “due giorni” di intense emozioni e “calda passione”: torna il grande folklore a Cava de’Tirreni. Sabato 9 e domenica 10 luglio appuntamento con la 37ª edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”, organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’Tirreni, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni e della Camera di Commercio di Salerno.

L’evento è stato presentato martedì 5 luglio al Palazzo di Città metelliano. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni; Ada Viscito, Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

L’apertura del programma è prevista sabato 9 luglio, alle ore 19.30, in Piazza San Francesco, con la Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana e la Benedizione all’Armata Cavota. A seguire il Corteo Storico per il Borgo delle centinaia di figuranti dell’ATSC, che in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) renderanno omaggio alla riproduzione della “Pergamena in bianco”, custodita intatta a Palazzo di Città.

Sarà una stuzzicante anteprima del suggestivo spettacolo in cartellone domenica 10 luglio, a partire dalle ore 19.00, presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, che sarà teatro di una nuova, attesissima edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”, capace ogni anno di richiamare nell’impianto sportivo cittadino migliaia di spettatori.

Gli otto Casali Trombonieri dell’ATSC si cimenteranno in spettacolari coreografie ed appassionanti batterie di sparo con i pistoni per aggiudicarsi la riproduzione della “Pergamena in bianco” ed il “Drappo della vittoria”, realizzato anche quest’anno dall’artista Giusy Polverino e dedicato all’indimenticabile Luca Barba, “padre” del folklore cavese.

Caccia aperta al Casale SS. Sacramento, vincitore dell’edizione 2010, al quale daranno “battaglia” i Casali Borgo Scacciaventi-Croce, Filangieri, Monte Castello, Sant’Anna, Sant’Anna all’Oliveto, Santa Maria del Rovo e Senatore. L’ordine di sparo sarà sorteggiato sabato 9 luglio, in Piazza San Francesco, in occasione della Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana.

La vittoria finale sarà assegnata da un’apposita Giuria di Sparo, presieduta da Carmine Apicella e composta da Raffaele Scala, Nicola De Cesare e Maurizio Senatore, tutti membri del Tiro a Segno Nazionale di Cava de’Tirreni, che saranno coadiuvati dai cronometristi Andrea Gambardella, Aldo Scarlino, Michele Milito e Giovanni Scarlino del Comitato metelliano del Centro Sportivo Italiano.

Prevista pure l’assegnazione del Trofeo “Città Fedelissima”, riservato al Casale maggiormente distintosi in tutta l’esecuzione della “Disfida” (coreografia, esecuzione tecnica, aspetto formale), che sarà assegnato da una Giuria composta da Benito Ripoli e Francesco Coccaro, rispettivamente Presidente nazionale e Presidente regionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, e da Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.

La serata sarà caratterizzata - spettacolo nello spettacolo - anche dalle esibizioni fuori gara de “I Cavalieri della Pergamena Bianca” e degli “Sbandieratori Cavensi”, altri sodalizi folkloristici metelliani facenti parte dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

«Un evento importantissimo, che coinvolge centinaia di famiglie cavesi. La Disfida rappresenta il coronamento della vocazione folkloristica della città, testimoniata dalla recente attribuzione a Cava de’Tirreni del titolo di Città del Folklore. Ringrazio a nome dell’Amministrazione le tantissime persone impegnate in questo ambito», ha dichiarato il Sindaco Marco Galdi, che ha anche annunciato la futura intitolazione ai “Trombonieri” di una strada cittadina ed il progetto-idea di trasferire la location della Disfida dallo stadio “Simonetta Lamberti” in Piazza Amabile, per rendere ancora più centrale e “fruibile” la manifestazione.

L’unico rammarico espresso dal Sindaco riguarda gli improrogabili lavori di sistemazione della pavimentazione in corso lungo il centro storico, che provocheranno sabato 9 luglio una variazione nel tradizionale itinerario seguito dal Corteo Storico: dopo la partenza da Piazza Amabile (ore 18.30), infatti, i figuranti attraverseranno Corso Umberto I, per poi imboccare via Balzico, proseguire lungo via XXIV Maggio e ritornare su Corso Umberto I in prossimità della Piazzetta Nicola Di Mauro (comunemente detta Piazzetta del Purgatorio). Stesso percorso anche per l’itinerario di ritorno, con partenza da Piazza San Francesco.

Folklore e storia, ma anche turismo ed economia. Da giovedì 7 luglio, infatti, l’Area Mercatale ospiterà circa una settantina di camper, provenienti da ogni angolo del Bel Paese (Bolzano, Udine, Cremona, Pescara, Lanciano, Velletri, ecc.). In arrivo, dunque, oltre 200 persone che “muoveranno” l’economia locale ed assisteranno alla “Disfida dei Trombonieri”, veicolandone così il fascino nelle loro terre d’origine. Prevista, inoltre, nella serata al “Lamberti” anche una premiazione dedicata ai camperisti.

«E’ questa - ha evidenziato l’Assessore Adinolfi - l’ennesima riprova della bontà dell’evento e di quanto l’Amministrazione comunale, con il sottoscritto in testa, creda nello stesso e nei suoi “attori”, che ci hanno consentito di ricevere il titolo di Città del Folklore, motivo di grande orgoglio per tutti noi cavesi. Ringrazio, inoltre, l’ATSC per aver accettato il nostro invito a nominare tra i componenti della Giuria del Trofeo “Città Fedelissima” i vertici della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, il che ci consentirà di avere con noi domenica prossima, in veste di giurato, il Presidente nazionale Benito Ripoli. Possiamo ben dire che la sinergia con l’ATSC sta iniziando davvero a sortire i frutti sperati».

Appuntamento, dunque, sabato 9 luglio in Piazza San Francesco e domenica 10 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” per forti emozioni intrise di suoni e colori, all’insegna del folklore targato ATSC.

L’ingresso allo stadio “Lamberti” è libero. Per accedere alla Tribuna Coperta ai giornalisti sarà sufficiente esibire il tesserino di appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. I fotografi che intendano accreditarsi, invece, sono invitati ad inviare una richiesta in tal senso, entro venerdì 8 luglio, all’indirizzo di posta elettronica info@atsc-cava.it.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.1251897. Sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Drappo della vittoria Il Drappo della vittoria
Il manifesto della Disfida Il manifesto della Disfida
La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10163101

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno