Tu sei qui: Cronaca500mila euro per la bonifica dei valloni
Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2007 00:00:00
500mila euro concessi dalla Provincia di Salerno per il risanamento di parte dei valloni della vallata metelliana. Il finanziamento è stato annunciato in una conferenza stampa a Palazzo di Città, nella mattinata di ieri, cui hanno partecipato il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore provinciale Corrado Martinangelo, l'assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante, ed il consigliere comunale Vincenzo Iacobucci, delegato ai problemi agricoli.
«Stiamo mantenendo gli impegni assunti in campagna elettorale - esordisce il sindaco - Grazie al finanziamento della Provincia di Salerno, continueremo l'opera di risanamento dei valloni. Il ripristino, in particolare, della funzionalità idraulico e forestale dei valloni Bagnara, Breccelle e Casalonga nella frazione S. Anna». Il contributo fa seguito alla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra l'Autorità di Bacino Destra Sele ed il Comune per la definizione di un piano strategico d'interventi di difesa idraulica ed idrogeologica.
L'assessore provinciale Corrado Martinangelo ha sottolineato l'intesa tra Comune e Provincia e, soprattutto, l'impegno di Palazzo Sant'Agostino per rispondere alle esigenze dei Comuni: «Il recupero dei fondi per le attività agricole è stata una vittoria della Provincia di Salerno, che, unitamente alle altre, ha premuto per la modifica della legge regionale che vedeva escluse, riservandola solo alle Comunità montane, le Province. Ed oggi siamo lieti di annunciare che la candidatura del Comune di Cava al finanziamento ha avuto esiti positivi. Una serie di iniziative sono in atto. A dicembre Cava ospiterà la seconda edizione del "Salotto dei vini", una rassegna che ormai è diventata una realtà».
Prima Antonio Armenante e successivamente Vincenzo Iacobucci hanno espresso all'assessore Martinangelo il più vivo apprezzamento per l'impegno mostrato e, soprattutto, la capacità di essere un interlocutore valido per i Comuni. «In questi mesi abbiamo lavorato d'intesa con l'assessore ed insieme stiamo mettendo a punto appuntamenti, studi ed iniziative che rivedranno il recupero del settore dell'agricoltura, ma ancora prima un risanamento ambientale ed idrogeologico dei valloni».
Fonte: Il Portico
rank: 10844100
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...