Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca6198 "sì" ai referendum di Rifondazione

Cronaca

6198 "sì" ai referendum di Rifondazione

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2012 00:00:00

Oggi, martedì 17 luglio 2012 alle ore 11.00 sono state depositate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico - area Protocollo del Comune di Cava de' Tirreni - le firme per la richiesta di tre referendum cittadini: MALC, trasporti e consulte frazionali. La delegazione per la consegna della 6198 firme era guidata da Alfredo Senatore, Segretario cittadino del circolo PRC, e da Michele Mazzeo, Capogruppo al consiglio comunale della FdS.

La consegna è stata accompagnata da un brindisi pubblico dei volontari sotto lo stesso Palazzo di Città ed anche il sindaco della città Marco Galdi, di passaggio presso gli uffici comunale, è stato coinvolto nei festeggiamenti. L’iniziativa è la prima nel suo genere e chiede l’istituzione - come previsto nello statuto comunale - dello strumento referendario per tutte le questioni relative alla vita sociale e politica della città.

La raccolta delle firme è stata in questi mesi accompagnata da un’appassionata campagna di comunicazione politica, avente lo scopo di sollecitare la discussione pubblica presso l’opinione pubblica cavese sulle questioni referendarie poiché temi “sensibili” dell’azione amministrativa. I quesiti, infatti, chiedevano alla popolazione cavese un “pubblico parere” in merito alla restituzione pubblica del MALC (Manifattura Tabacchi), la garanzia del diritto alla mobilità, con la relativa conservazione della società di trasporti CSTP, e l’istituzione di un organismo di “partecipazione” gratuito e di “base” come le consulte frazionali.

La raccolta di firme per indire i Referendum è stata organizzata dal Partito della Rifondazione Comunista con il sostegno di alcune Associazioni locali (Agorà; Associazione Eugenio Rossetto; Frida; La Rosa di Gerico; Comitato Malc). Cominciata agli inizi di maggio, la raccolta, come professato dagli stessi organizzatori, è stata definita un «processo di partecipazione “dal basso” esaltante». I volontari, infatti, sono riusciti ad organizzare oltre 40 gazebo per tutti i sabato e tutte le domeniche dei mesi di maggio e giugno, coinvolgendo oltre 70 volontari per quasi tutte le frazioni della città di Cava de’ Tirreni.

I militanti del PRC e tutti i volontari dell’Associazioni partecipanti hanno - durante i momenti della raccolta - conosciuto uomini e donne appassionati al destino di Cava: aspetto, questo, che ha permesso che 6198 persone potessero esprimersi per il destino prossimo della città di Cava de' Tirreni.

Per contatti e comunicazioni:
www.rifondazionecava.it; comunicazione@rifondazionecava.it

Ufficio stampa PRC - Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10624109

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...