Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"9 donne, insieme" al Consorzio Ceramisti

Cronaca

"9 donne, insieme" al Consorzio Ceramisti

Inserito da (admin), giovedì 9 giugno 2005 00:00:00

Il Consorzio Ceramisti Cavesi, sito in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni, ospiterà da giovedì 9 a giovedì 23 giugno la Mostra di pittura e ceramica "9 donne, insieme", curata e presentata da Mario Maiorino, Presidente del "Distretto dell'Arte e della Cultura" Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare.
La Mostra raccoglie i lavori di 9 artiste: Nicoletta Costa, Rosa Cuccurullo, Carmen Della Monica, Maria Teresa Di Nunno, Maria Elia, Carmela Gallo, Gabriella Lamberti, Irene Maiorino e Francesca Romaldo.
La Mostra (visita la photogallery), accompagnata dalla pubblicazione di un Catalogo a cura del prof. Mario Maiorino, sarà inaugurata giovedì 9 giugno, alle ore 20, presso il Consorzio Ceramisti Cavesi. L'evento è patrocinato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Nove donne di varia età e dagli impegni professionali diversi, ciascuna col proprio bagaglio di pensieri ed azioni, ma accomunate dalla passione per l'arte e dal desiderio di "uscire" dal proprio riserbo. Donne che intendono finalmente mostrarsi apertamente, aggiungendo al loro culto familiare quello di artiste, finora coltivato con discrezione, quasi nell'intimità.
Artiste che hanno trovato un'amichevole accoglienza in un'altra donna di intendimenti paralleli, Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, che ha offerto loro una struttura d'esposizione adatta all'evento.
Centro culturale a 360°, luogo di contaminazioni e di scambio, aperto alle tante manifestazioni del genio umano, il Consorzio Ceramisti Cavesi si mostra sempre pronto a sinergie artistiche e culturali di alto livello. Tanto più in occasioni, come la Mostra "9 donne, insieme", in cui promuovere manifestazioni di talento sinora "inesplose", ma dalle potenzialità aggreganti e coinvolgenti, nell'ottica di una proposizione dell'immagine e della produttività di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali.

IL PROGRAMMA
La Mostra rimarrà aperta al pubblico da giovedì 9 a giovedì 23 giugno. Potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22, il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 22.

LE ARTISTE
Nicoletta Costa: Nata a Piacenza nel 1959, vive a Cava de'Tirreni. Da anni si dedica al disegno ed allo studio delle tecniche pittoriche. Nel 1988 ha partecipato alla Mostra "Cotto in forma", Biennale della ceramica a Rufoli.
Rosa Cuccurullo: Nata a Cava de'Tirreni, ove risiede, è diplomata in scultura col maestro Augusto Perez all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Disegnatrice di materiale archeologico e di vetrate, formatrice di ceramica presso l'Asl Sa1 di Nocera Superiore e l'Asl Sa2 di Mercato San Severino come maestra d'arte. E' animatrice ed ha seguito con insegnamento tutte le artiste partecipanti alla Mostra "Nove donne, insieme".
Carmen Della Monica: Nata nel 1960 a Cava de'Tirreni, ove risiede, è laureata in Scienze Naturali ed è specializzata in Informatica e Didattica all'Università di Salerno. Insegna alla Scuola Media Statale "Via Siciliana" di Nocera Inferiore. Da anni si è dedicata alla ricerca artistica.
Maria Teresa Di Nunno: E' nata nel 1991 a Nocera Inferiore, ove risiede. E' studentessa di prossima iscrizione al Liceo Artistico.
Maria Elia: E' nata nel 1954 a Giffoni Sei Casali. Vive ed insegna a Cava de'Tirreni nella Scuola primaria.
Carmela Gallo: Nata nel 1953 a Cava de'Tirreni, ove risiede ed insegna nella Scuola primaria.
Gabriella Lamberti: Nata a Castellammare di Stabia, risiede a Cava de'Tirreni. E' laureata in Filosofia all'Università di Salerno. Da diversi anni coltiva interessi artistici. Alla Libreria Rondinella ha partecipato nel 2005 alla Mostra "Leggere storia tra parole e colori".
Irene Maiorino: Nata a Napoli nel 1985, vive a Roma, ove studia al DAMS. Nel 1999 le è stato assegnato il 1° Premio della Mostra Solidarietà presso la Scuola Media "G. Trezza". Nel 2001 e 2002 ha partecipato alla "Giornata dell'Arte" presso il Liceo Scientifico "A. Genoino" ed alla Mostra "Leggere storia tra parole e colori" alla Libreria Rondinella.
Francesca Romaldo: E' nata nel 1985 a Napoli e vive a Cava de'Tirreni. E' studentessa di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno.

Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni
tel. e fax: 089 463318

Fonte: Il Portico

rank: 10338106

Cronaca

Cronaca

Muore dopo incidente in scooter a Castellammare: Gragnano piange Aniello De Rosa

Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...

Cronaca

Gadget falsi, taxi fuorilegge e lavoro nero: sequestri, denunce e sanzioni tra Napoli, Capri, Ischia e la Penisola Sorrentina

Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...

Cronaca

Tristezza nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: trovati morti due orsi

Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...

Cronaca

Napoli, scoperto un centro scommesse non autorizzato a Chiaiano: disposta la chiusura

Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno