Tu sei qui: CronacaA 9 anni dal furto la statua della Madonna del Carmine ritorna ad Amalfi: ritrovata ad Amsterdam
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 dicembre 2023 12:42:47
Nove anni di indagini hanno finalmente portato alla luce il mistero della scomparsa della preziosa statua della Madonna del Carmine, rubata dalla chiesetta di Santa Maria del Pino a Pastena di Amalfi, nell'agosto del 2014. La statua, attribuibile alla scuola napoletana settecentesca, è stata individuata ad Amsterdam, dopo un lungo percorso d'indagine che ha scandagliato il mercato dell'arte e con l'azione coordinata delle autorità europee.
I ladri responsabili della sparizione della statua sono gli stessi che, nel medesimo anno, commisero vari furti nelle chiese della Costiera Amalfitana, tra cui quelle di Atrani e Ravello. Fortunatamente, furono arrestati poco dopo aver perpetrato i loro colpi, ma la statua della Madonna del Carmine sembrava essersi persa nel vortice del mercato illegale dell'arte.
I ricettatori, operanti nell'ombra, vendettero la statua a un antiquario a Firenze. Da qui, passò nelle mani di una signora collezionista olandese, che ignara della provenienza illegittima dell'opera, la custodì come parte della sua preziosa collezione. La statua, che fino a pochi giorni fa risultava in vendita, è stata finalmente identificata.
Il Tribunale di Salerno, nel corso degli anni, ha monitorato attentamente i cataloghi di antiquari e case d'asta in tutta Europa. Il ritrovamento della statua è il risultato di una sinergia di sforzi e di una cooperazione internazionale senza precedenti.
Tuttavia, il processo di sequestro si è dimostrato complesso, richiedendo l'intervento dell'agenzia Eurojust, istituita dal Consiglio dell'Unione Europea per coordinare e sostenere le indagini e le azioni penali transfrontaliere per gravi crimini. Nei prossimi giorni, comunque, la statua potrà fare rientro in Italia.
La notizia del ritorno imminente della Madonna del Carmine ad Amalfi ha suscitato grande emozione tra i cittadini, che potranno riabbracciare presto un pezzo di storia e spiritualità che mancava ormai da nove anni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107329101
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...