Tu sei qui: CronacaA 9 anni dal furto la statua della Madonna del Carmine ritorna ad Amalfi: ritrovata ad Amsterdam
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 dicembre 2023 12:42:47
Nove anni di indagini hanno finalmente portato alla luce il mistero della scomparsa della preziosa statua della Madonna del Carmine, rubata dalla chiesetta di Santa Maria del Pino a Pastena di Amalfi, nell'agosto del 2014. La statua, attribuibile alla scuola napoletana settecentesca, è stata individuata ad Amsterdam, dopo un lungo percorso d'indagine che ha scandagliato il mercato dell'arte e con l'azione coordinata delle autorità europee.
I ladri responsabili della sparizione della statua sono gli stessi che, nel medesimo anno, commisero vari furti nelle chiese della Costiera Amalfitana, tra cui quelle di Atrani e Ravello. Fortunatamente, furono arrestati poco dopo aver perpetrato i loro colpi, ma la statua della Madonna del Carmine sembrava essersi persa nel vortice del mercato illegale dell'arte.
I ricettatori, operanti nell'ombra, vendettero la statua a un antiquario a Firenze. Da qui, passò nelle mani di una signora collezionista olandese, che ignara della provenienza illegittima dell'opera, la custodì come parte della sua preziosa collezione. La statua, che fino a pochi giorni fa risultava in vendita, è stata finalmente identificata.
Il Tribunale di Salerno, nel corso degli anni, ha monitorato attentamente i cataloghi di antiquari e case d'asta in tutta Europa. Il ritrovamento della statua è il risultato di una sinergia di sforzi e di una cooperazione internazionale senza precedenti.
Tuttavia, il processo di sequestro si è dimostrato complesso, richiedendo l'intervento dell'agenzia Eurojust, istituita dal Consiglio dell'Unione Europea per coordinare e sostenere le indagini e le azioni penali transfrontaliere per gravi crimini. Nei prossimi giorni, comunque, la statua potrà fare rientro in Italia.
La notizia del ritorno imminente della Madonna del Carmine ad Amalfi ha suscitato grande emozione tra i cittadini, che potranno riabbracciare presto un pezzo di storia e spiritualità che mancava ormai da nove anni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100728108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...