Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA casa gli 8 ultrà arrestati

Cronaca

A casa gli 8 ultrà arrestati

Inserito da (admin), martedì 5 febbraio 2008 00:00:00

Convalidato l'arresto per gli 8 ultrà della Cavese. Il giudice revoca la misura cautelare in carcere. Ed in attesa dell'inizio del processo (rinviato a fine mese) li obbliga a non lasciare Cava. Nella stessa serata di ieri sono tornati a casa Andrea Alfieri 22 anni, Errico Coppola 20 anni, Antonio Ferrara 27 anni, Giovanni Ragosta 28 anni, Angelo Salsano 33 anni, Umberto Sorrentino 30 anni, Claudio Vernacchio 22 anni e Luigi Vitale 36 anni, arrestati per gli scontri prima della gara Verona-Cavese con l'accusa di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Smentite l'ipotesi di un processo per direttissima, nelle prime ore della mattinata si è tenuta l'udienza di convalida. Il Giudice per le indagini preliminari ha convalidato gli arresti, ma ha accolto per tutti (nonostante la presenza tra gli arrestati di giovani con precedenti specifici, come il caso di Ragosta) l'istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati Mario Secondino e Giovanni Adami del Foro di Udine (difensori di tutti e 8 gli arrestati). Il giudice ha così deciso la scarcerazione con l'obbligo di dimora, impedendo di fatto la partecipazione ad altre trasferte. Per loro è inevitabile il provvedimento di daspo, che impedirà l'accesso allo stadio. Stessa punizione per gli altri 5 tifosi fermati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri di Verona. E non solo. Sarebbero 30 gli ultras identificati dalle Forze dell'Ordine dopo gli scontri. Anche per loro potrebbe scattare l'interdizione dai campi di calcio.

Secondo la ricostruzione fornita dalla Questura di Verona, gli scontri sarebbero nati all'ingresso del settore riservato agli ospiti. Secondo la Polizia, da Cava sono giunti in 400, un centinaio non erano in regola con i biglietti. Circa la metà ne erano sprovvisti, gli altri si erano presentati con il tagliando i cui nominativi non corrispondevano con quelli relativi ai possessori. È stata la scintilla che ha acceso la miccia. Quando gli agenti, impiegati per il servizio d'ordine, hanno vietato loro l'ingresso, i facinorosi hanno iniziato a rumoreggiare e piano piano dalle parole si è passati ai fatti. Dapprima insulti e spintoni, poi tutto è degenerato. Gli ultras che si trovavano fuori dallo stadio hanno forzato i cancelli. E così le persone a cui era stato vietato l'ingresso sono arrivati a contatto con i poliziotti, che hanno reagito con diverse cariche. La situazione è precipitata, complice il coinvolgimento degli altri ultras che già si trovavano sugli spalti e che sono intervenuti per partecipare agli scontri. I tafferugli sono durati circa 30 minuti, sotto gli occhi attenti delle telecamere.

Stando alla ricostruzione della Polizia, i facinorosi avrebbero sfasciato i servizi igienici dello stadio e divelto rubinetti, mattonelle e pezzi di ceramica, utilizzati come armi negli sconti. I poliziotti hanno risposto con lacrimogeni e manganelli. 3 agenti ed uno steward hanno avuto la peggio e sono stati medicati al Pronto Soccorso. 5 tifosi della Cavese sono stati subiti arresti, intanto è iniziato il riconoscimento. 30 le persone fermate ed identificate, 5 denunciate. Altri 3 ultras, riconosciuti dai filmati delle telecamere, sono stati arrestati. Per loro una notte in carcere. I primi 5 ultras sarebbero stati arrestati nel pomeriggio, per altri 3 il provvedimento sarebbe scattato dopo la visione dei nastri della telecamere a circuito chiuso, in funzione allo stadio "Bentegodi". Nelle ore successive agli scontri sono circolate voci circa la presenza al "Bentegodi" di altri gruppi di tifoserie campane.

Fonte: Il Portico

rank: 10837104

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...