Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Castel San Giorgio “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”: presentato il programma

Cronaca

A Castel San Giorgio “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”: presentato il programma

Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 18:33:55

Tutto pronto per la seconda edizione del "Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo", patrocinato della Regione Campania ed organizzato dal Comune di Castel San Giorgio. Il format, dedicato al noir, quest'anno intende ampliare il suo raggio d'azione. Difatti, il ricco programma della due giorni di festival, che si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre negli splendidi scenari di Villa Calvanese, promette di soddisfare le esigenze di grandi e piccini attraverso un unico grande evento incentrato sulla cultura, ma che tocca anche le corde dell'arte, della musica e della gastronomia. Svelati, questa mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, durante la conferenza stampa moderata dal giornalista Rai, Giuseppe De Caro, tutti gli ospiti e i momenti che daranno vita all'edizione 2019. Ad aprire le danze, sabato 28 settembre, alle 10:30, la mostra "Fumetto Noir" a cura dell'artista Valeria Burzo, a seguire la visione del documentario "Noir Mediterraneo" - produzione Sky. Alle 18:30 grande attesa per il "Premio Jean Claude Izzo" che vedrà la partecipazione di due grandi ospiti: Giancarlo De Cataldo e Piera Carlomagno. Prevista per le 20:00 la cerimonia di intitolazione della sala polifunzionale a Jean Claude Izzo. Si chiude in chiave gastronomica la prima delle due giornate di festival, con "Il Giallo in cucina", una degustazione di piatti e prelibatezze realizzate con prodotti tipici. Il tutto sulle note della Margot Live Band in concerto.

Il Festival Città Noir 2019, tra le sue finalità, si pone anche l'obiettivo di creare momenti di aggregazione e di condivisione della cultura anche con i più giovani. Dedicato ai più piccoli, l'evento "Bimbi in Villa" che alle 10:30 sancirà l'inizio della seconda giornata della rassegna. Alle 18:30 spazio agli illustri ospiti Gaetano Di Vaio e Nicola Oddati che con Marcello Ravveduto e Giorgio Mottola discuteranno del "Noir Metropolitano". A seguire l'assegnazione del Premio Città Noir. Il buon cibo, grazie alla degustazione "Profondo Rosso" e le sonorità della musica live di Enzo Moretto e la sua "A Toys Orchestra" concluderanno la rassegna.

 

A presentare il ricco e variegato programma della due giorni di festival il sindaco Paola Lanzara, l'assessore alla Cultura Antonia Alfano e il direttore artistico della rassegna Massimiliano Amato.

«Valorizzare un Comune - ha dichiarato il sindaco Lanzara - significa, a mio avviso, valorizzarne la storia, le tradizioni, i talenti. Possiamo dire che Castel San Giorgio, da questo punto di vista, è una città rinata, viva ed ambiziosa. Città Noir è diventato non solo un appuntamento culturale, ma anche un tratto identitario della nostra comunità, capace di mantenere viva l'opera di uno scrittore figlio della nostra terra quale Jean Claude Izzo, creando un vero laboratorio culturale, dove sperimentare, confrontarsi e condividere una passione. L'edizione 2019 ci riserva ospiti d'eccezione, senza perdere di vista la valorizzazione dei giovani e della loro creatività. Il mio personale ringraziamento va per questo a tutti coloro che stanno sostenendo questo progetto ed in particolare alla Regione Campania ed all'Università di Salerno che stanno costruendo una sinergia significativa con l'ente su tanti fronti ed anche di questo siamo orgogliosi».

 

«Immaginare un format, multidisciplinare, interamente dedicato al noir era sicuramente un progetto ambizioso, ma oggi possiamo dire che la scommessa è vinta - ha esordito l'assessore Alfano. - Città Noir sta diventando un appuntamento riconoscibile e riconosciuto nell'ambito di un filone culturale, sempre più apprezzato. In occasione del Festival rilanceremo anche il concorso letterario "Premio Jean Claude Izzo", in omaggio al padre del Noir Mediterraneo, alle sue opere ed alla sua eredità. Quest'anno sia la Regione Campania che l'Università Degli Studi di Salerno hanno sposato il progetto, riconoscendone originalità e valore».

 

«Quest'anno il festival cerca di investigare il rapporto tra la pagina, la parola scritta e l'immaginario cinematografico - ha concluso il direttore artistico Amato. - Da qui, la decisione di assegnare il Premio "Jean Claude Izzo" ad alcuni tra i più meritevoli autori di best-seller di fama internazionale, da cui sono stati tratti successivamente film e serie televisive. Su tutto domina il tema del noir metropolitano, che ha avuto i Jean Claude Izzo un interprete straordinario».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108672109

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...