Tu sei qui: CronacaA Cava controlli a tappeto a Pasqua e pasquetta: stretta del Comune contro chi esce di casa
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 aprile 2020 08:10:31
Per scongiurare la tentazione di qualcuno a passare Pasqua o Pasquetta in barba ai divieti, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha annunciato misure di controllo straordinarie per evitare che infrazioni di alcuni mettano a rischio la salute pubblica.
Chi già sta immaginando di organizzare il tradizionale pic-nic di pasquetta, dunque, dovrà cambiare programma. Dal week-end di Pasqua, saranno presenti, oltre alla Polizia Municipale, anche Polizia di Stato e Carabinieri per il controllo totale nella città di Cava de' Tirreni. Ci saranno anche controlli con i droni, già usati in passato (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE), che potrebbero sorvolare i sentieri di montagna e le campagne limitrofe per verificare che non vi siano assembramenti.
Lo scopo è fermare coloro che, spinti dal bel tempo e dalla tradizione pasquale, coglieranno l'occasione per una grigliata fuori città o per sostare qualche giorno nella seconda casa al mare.
In caso contrario c'è il rischio di imbattersi in pesanti sanzioni amministrative: multa da 400 euro a 3000 euro, aumentata di un terzo se il fatto è commesso alla guida di un veicolo e del doppio in caso di recidiva. Per chi viola la quarantena, invece, scatta il penale. Attenzione anche a non dichiarare il falso nell'autocertificazione, si rischia il carcere da 1 a 6 anni (ex articolo 495 del Codice penale).
Allentare la guardia adesso sarebbe una grave irresponsabilità. In città, infatti, i decessi sono cinque e l'emergenza Coronavirus è tutt'altro che risolta. L'obbligo è sempre quello di restare a casa.
Questa non è l'unico provvedimento intrapreso dall'amministrazione comunale in vista delle vacanze pasquali, leggi anche:
Cava, attività commerciali chiuse a Pasqua e Pasquetta: la decisione del Sindaco
Spostamenti ingiustificati a Cava, la Polizia Locale eleva altri 20 verbali
Fonte: Il Portico
rank: 100013106
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...
Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...
Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...