Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni controlli, sanzioni ed educazione stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 15:32:14
A Cava de' Tirreni il Comando della Polizia Locale, su disposizione dell'Assessorato alla Polizia Locale e Sicurezza, ha intensificato il controllo veicolare, le verifiche sui dehors degli esercizi pubblici su tutto il territorio comunale ed avviato, in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini, un progetto di educazione stradale.
Il Comandante della Polizia municipale, Stefano Cicalese, ha predisposto un servizio mirato di controllo di veicoli e automezzi pesanti con pattuglie e posti di blocco soprattutto sulle principali arterie viarie cittadine, sottoponendo a verifiche centinaia di autoveicoli ed elevando oltre 50 sanzioni. Tra le infrazioni riscontrate soprattutto la guida senza cinture, la mancata revisione dei veicoli e la mancanza dei documenti. È stata inoltre recuperata un'auto Fiat Punto rubata ad un cavese e rinvenuta in via Enrico Lamberti, alla quale erano state asportate la marmitta catalitica ed altre parti del motore. Il veicolo è stato consegnato al proprietario.
Sanzionati anche i Tir che non rispettano l'ordinanza di divieto di transito per coloro che devono raggiungere Salerno e che hanno l'obbligo di percorrere l'autostrada.
La sezione Annona, diretta dal cap. Claudio Zito, nell'ambito delle verifiche in corso sull'occupazione del suolo pubblico e sul rispetto della normativa urbanistica da parte dei titolari dei dehors davanti ai pubblici esercizi , ha sanzionato tre esercenti per difformità dell'installazione e per occupazione abusiva del suolo pubblico non avendo rinnovato l'autorizzazione.
Al via le attività di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine, coordinate dal vice comandante Giuseppe Ferrara. Una iniziativa che si rinnova ogni anno e che per i più piccoli si conclude in villa Schwerte con una prova di guida corretta su bici in un percorso predisposto tra i viali del parco con segnali stradali e semafori.
"Nonostante la carenza di organico della Polizia municipale - afferma l'Assessore Germano Baldi - grazie all'impegno e la professionalità e l'amore per la città del personale, riusciamo a predisporre servizi mirati e di controllo del traffico con efficienza ed efficacia. Molto importate anche l'attività di educazione stradale agli studenti che saranno gli automobilisti di domani grazie anche alle dirigenti ed insegnati molto attente e sensibili ad una tematica che registra purtroppo tante disgrazie ed è la prima causa di morte tra i giovani".
Fonte: Il Portico
rank: 10809106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....