Tu sei qui: CronacaA Cava il 1° Convegno Nazionale di Pedagogia Olistica
Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2009 00:00:00
La “Società Italiana Pedagogia Olistica” - Centro Specialistico Pedagogia Clinica organizza il 1° Convegno Nazionale “Oltre il sintomo: la Persona. Pedagogia Clinica e Multidisciplinarietà”, in programma venerdì 24 aprile presso la Sala Teatro Comunale di Cava de' Tirreni.
Il meeting, organizzato dalla prof.ssa Rosanna Alfieri, con il coordinamento scientifico del dott. Luca Alfieri, mira ad individuare nel corpo umano l’arma vincente per imparare a conoscere se stessi. Quanti malintesi e quanti conflitti nascono dall’incapacità diffusa di “ascoltarsi” e porsi in atteggiamento simpatetico con l’altro. Il dolore che il corpo talvolta ci invia è una sorta di richiesta di attenzione che spesso nasconde altri messaggi. Non il disturbo, ma il corpo ci fa capire che si pensa e si agisce in modo sbagliato.
La condizione umana si sperimenta a livello di coscienza e si rispecchia nel corpo e dovremmo utilizzare il corpo-specchio, per imparare a conoscere noi stessi, per ripristinare nuovi equilibri ed abilità nel rimuovere gli ostacoli e vincere i disagi psico-fisici e socio-relazionali, per migliorare la comunicazione ed il rapporto con se stessi e con gli altri.
L’evento, fortemente voluto dalla Società Italiana Pedagogia Olistica, gode di importanti patrocini, tra cui quelli dell'A.N.PE.C. (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani), dell'I.S.F.A.R. (Istituto Superiore Formazione e Ricerca), del Comune di Cava de’Tirreni, dell’Assessorato alla Qualità dell’Istruzione ed Università, dell'A.N.P.C.I. (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia) e dell'A.N.IM.I. (Associazione Nazionale per l’Immigrazione).
Gratuita la partecipazione al convegno, che si svolgerà dalle ore 9.45 alle ore 18.30 di venerdì 24 aprile e che sarà nobilitato dall’intervento di luminari del settore. I lavori saranno suddivisi in 3 sessioni: “Clinica, Teoria e Tecnica” (ore 10.30), “Personalità normale e patologica” (ore 11.50) e “Tecnica del Colloquio” (ore 15.00).
Numerose le autorità che porteranno i loro saluti ai presenti: On. Lucio Barani, Capogruppo Commissione XII Affari Sociali; On. Edmondo Cirielli, Presidente Commissione Difesa della Camera dei Deputati; On. Giuseppe Scalera, Commissione Ambiente della Camera dei Deputati; Dr. Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni; Dott. Daniele Fasano, Assessore all'Istruzione di Cava de'Tirreni; Padre Luigi Petrone, Rettore del Santuario di S. Francesco d'Assisi e S. Antonio di Cava de'Tirreni.
Ai partecipanti che ne faranno richiesta verrà rilasciato attestato di partecipazione con accreditamento MIUR.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa Centro Specialistico Pedagogia Clinica, Via Pienza, 251 - 00138 Roma. Tel/fax: 06.8121086; www.olisticpedagogy.it; info@olisticpedagogy.it
Fonte: Il Portico
rank: 10854102
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...