Tu sei qui: CronacaA Cava "L'arte per l'arte di vivere"
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00
L'AMRI-Onlus (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) Istituto Gaslini di Genova comunica che, in occasione della festa "L'arte per l'arte di vivere", sabato 8 dicembre, presso la Biblioteca comunale di Cava de'Tirreni, si svolgerà, con inizio alle ore 17.00, un convegno sulle Malattie Reumatiche Infantili. All'incontro parteciperanno il prof. Marco Gattorno e la dott.ssa Cristina Novarini, ricercatori dell'Istituto Gaslini di Genova, la dott.ssa Domenica Taruscio, direttrice del Centro Ricerche dell'Istituto Superiore della Sanità di Roma, la psicoterapeuta Maria Teresa Ingenito, la psicologa Sonia Zara, la dirigente del I Circolo Didattico, Ester Cherri, ed il biologo Salvatore Bove, portavoce nazionale AMRI-Onlus. Modererà il dibattito il giornalista Antonio Di Martino.
A seguire una cena con ballo di beneficenza presso il Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'acquisto di uno strumento di laboratorio - citofluorimetro - che sarà collocato nei laboratori di ricerca della Pediatria II dell'Istituto Gaslini, collegato con 50 Centri internazionali. «Il progetto - spiega Salvatore Bove, portavoce AMRI-Onlus - ha la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema, sistematicamente trascurato, delle malattie rare, con particolare riferimento alle malattie reumatiche in età pediatrica in ambito scolastico. Il convegno sarà un momento di incontro tra le associazioni e le istituzioni, oltre che l'occasione per stimolare un dibattito ed un dialogo tra genitori ed insegnanti, non sempre a conoscenza di tali problematiche».
L'evento, patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, dalla Provincia di Salerno e dal Ministero della Salute, nasce grazie anche alla collaborazione dei Lions di Cava, dell'associazione cavese "I Riformismi", dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa D'Amalfi "Lucio Barone", del Social Tennis Club, degli Sbandieratori Cavensi, del Centro Sportivo Italiano e degli Ultras della Curva Sud "Catello Mari". «Ringrazio gli ultras e la Società Cavese Calcio, in particolare Antonio Fariello ed Antonio Della Monica - conclude Salvatore Bove - per la collaborazione. Domenica, in occasione della gara Cavese-Padova, i ragazzi della Curva Sud raccoglieranno fondi per l'acquisto del citofluorimetro e la squadra della Cavese indosserà le magliette per sostenere la ricerca».
Il portavoce dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone", Dott.ssa Marina Santoriello
Fonte: Il Portico
rank: 10454108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...