Tu sei qui: CronacaA Cava la seduta del Nucleo Ispettori Ambientali, assessore Senatore: «Grazie per tutto quello che fate».
Inserito da (redazioneip), martedì 29 ottobre 2019 08:20:40
Sabato scorso, 26 ottobre, dalle 10:30 alle 12:30, come già avvenuto in passato, si è svolta una riunione del Nucleo Ispettori Ambientali Comunali Volontari di Cava de' Tirreni, la cui attività è volta a contrastare l'inciviltà sul territorio comunale.
Fra gli argomenti discussi, come sottolinea il giornalista locale Livio Trapanese, «è emerso l'indecoroso conferimento dei cartoni da parte delle utenze non domestiche, in ogni ora della giornata, dinanzi alle distinte attività commerciali, come il passeggio dei nostri fedeli amici a quattro zampe sulle aiuole cittadine dove, con la noncuranza di taluni conduttori/proprietari, vengono lasciati "depositare" ricordini maleodoranti, sebbene in Città vi siano due "sgambatoi" come, non per ultimo, l'accesso dei cani nei parchi gioco destinati esclusivamente ai bimbi ecc. ecc., il tutto censurabile solamente ad approvazione degli emendamenti da apportare ai distinti Regolamenti, suggeriti dal Nucleo sin dal decorso mese di maggio».
«Ai partecipanti all'assise - continua Trapanese - è stato rappresentato che le pattuglie sin'ora impiegate a mantenere il decoro cittadino, hanno accertato, constatato e contestato ben 80 verbali, osservando il pieno rispetto di tutti i Regolamenti Comunali e quanto sancito dagli articoli 13 e 14 della Legge 24 Novembre 1981, n. 689, nei confronti di quanti conferiscono rifiuti in giorni non consentiti, non differenziati e fuori dai carrellati, ma anche verso chi conferisce televisori ogni dove e a quanti affiggono locandine sulle mura dei palazzi, sui pali della pubblica illuminazione o li lasciano sotto i tergicristalli o lunotti posteriori delle autovetture o appiccano fuoco alle sterpaglie».
Parole di elogio sull'operato del Nucleo Ispettori Ambientali Comunali Volontari sono arrivate dall'assessore all'ambiente Nunzio Senatore.
«Nella nostra città c'è un gruppo di cittadini volontari, sotto la guida esperta del Cav. Livio Trapanese, sostenuti dall'Amministrazione comunale, abilitati per contrastare l'abbandono dei rifiuti e i comportamenti incivili che colpiscono il decoro pubblico. I controlli effettuati non sono sicuramente sufficienti a risolvere l'annosa e complicata questione dell'abbandono dei rifiuti senza un cambio di abitudini e di mentalità da parte di quei cittadini che ancora utilizzano le aree pubbliche come discariche, sporcando e danneggiando il bene collettivo. Grazie per tutto quello che fate».
Leggi anche:
Cava, rifiuti fuori calendario: controlli e sanzioni degli ispettori ambientali
Cava de' Tirreni: si rinforza il Nucleo Ispettori Ambientali
Fonte: Il Portico
rank: 108010101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...