Tu sei qui: CronacaA Cava le "Giornate Oncologiche del Mediterraneo"
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), venerdì 6 ottobre 2006 00:00:00
Convegni medici, corsi di formazione, firme illustri, patrocinatori di alto livello, ospiti prestigiosi. Si presenta così la seconda edizione delle "Giornate Oncologiche del Mediterraneo" - Nuovi paradigmi in tema di Biologia, Diagnosi e Terapia del cancro della mammella, del fegato e dell'ovaio, organizzate dall'Associazione Cava Oggi, presieduta da Maria Russo, e dall'A.S.Me (Associazione Senologica del Mediterraneo), presieduta da Antonio Santoriello, che si svolgeranno a Cava il 5 e 6 ottobre presso le sale universitarie di Santa Maria del Rifugio ed il 7 ottobre nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
All'iniziativa (patrocinata da Seconda Università degli Studi di Napoli, Società Italiana Tumori, ASL Napoli 5, ASL Salerno 1, SHRO, Temple University, SIAPEC, Associazione Operatori Sanitari di Cava de'Tirreni) parteciperanno come relatori oltre un centinaio di medici provenienti da tutte le parti d'Italia. La manifestazione è stata aperta ieri, giovedì 5, da una giornata intera (8.30-18.30) di confronti e discussione sul carcinoma della mammella. Si è partiti al mattino dalla dimensione epidemiologica e biologica, per arrivare nel pomeriggio ad una disamina delle strategie terapeutiche, viste nella loro chiave più moderna.
Stesso percorso per la giornata di oggi, venerdì 6 ottobre, dedicata al carcinoma del fegato ed a quello dell'ovaio. Parallelamente, saranno sviluppati: un corso di aggiornamento teorico-pratico in Anatomia ed Istologia Patologica, in cui saranno esaminate le moderne tecnologie al servizio della diagnosi nella patologia neoplastica del tratto gastroenterico e del fegato; corsi di diagnostica integrata del carcinoma mammario; corsi di aggiornamento e di perfezionamento per assistenti medici.
Sabato mattina, in Comune, si terranno due tavole rotonde. La prima (ore 9-10.30), presieduta da Maria Falcone, sarà incentrata sul tema delicato e significativo della tutela del paziente e dell'operatore sanitario sotto l'aspetto psicologico, legale e chirurgico, con riferimenti importanti alla terapia del dolore ed all'assistenza domiciliare, sia istituzionale che delle associazioni di volontariato. La seconda tavola rotonda, dopo il coffee break delle 10.30, tratterà temi cruciali come le cause del cancro ed i fattori di rischio, le pratiche di prevenzione, il rapporto tra cancro ed alimentazione.
Per ulteriori info:
Associazione Cava Oggi, via E. De Filippis n. 7, Cava de'Tirreni
Tel: 089 463496; fax: 089 8420248; e-mail cavaoggi@eutelia.com
Fonte: Il Portico
rank: 10795104
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...