Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava musica "master class"

Cronaca

A Cava musica "master class"

Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Questa mattina, nella Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della "Master Class in tromba e Musica d'insieme per ottoni". All'incontro hanno partecipato: il M° Nello Salsa, docente della "Master Class"; il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni (ente promotore dell'iniziativa), Alfredo Messina; l'Abate dell'Abbazia benedettina, S.E. Mons. Benedetto Chianetta; il presidente dell'Associazione musicale "A.GI.MU.VI" di Vietri sul Mare, il M° Antonio Avallone; il direttore artistico della "Master", M° Luigi Avallone, nonché direttore artistico dell'A.GI.MU.VI; il presidente del Conservatorio musicale "Martucci" di Salerno (patrocinatore dell'evento), Pasquale Petrillo. La "Master Class" si svolgerà dal 15 al 17 aprile presso il complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. L'iniziativa vede, inoltre, il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Ente Provinciale per il Turismo. Il Maestro Nello Salsa è nato a Sutri, in provincia di Viterbo, nel 1963. L'assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Nicola Piovani per "La vita è bella" di Roberto Benigni ne ha visto la consacrazione quale tromba del cinema italiano, come la critica lo ha definito per la sua ventennale attività che lo ha visto protagonista di grandi ed indimenticabili temi, spesso per lui composti dai più celebri compositori del grande schermo. Nello Salsa ha ricoperto il ruolo di protagonista delle partiture di film quali "L'intervista", "La voce della luna", "C'era una volta in America", "La leggenda del pianista sull'oceano", "Nuovo Cinema Paradiso", "Il Postino", collaborando con registi quali Fellini, Zeffirelli, Tornatore, Monicelli e Scola. Già prima tromba teatro dell'Opera di Roma, ha collaborato con diversi direttori di fama internazionale, tra cui Gelmetti, Santi, Bartoletti. Con l'Orchestra di S. Cecilia ha effettuato tournée nei cinque continenti sotto la guida di direttori del calibro di Bernstein, Maazel, Sinopoli. Domenica 17 aprile, alle ore 19.30, a conclusione della "Master", nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città si svolgerà il concerto dei corsisti con il M° Salsa. Nel corso dell'incontro con la stampa, il sindaco Alfredo Messina ha sottolineato come Cava de'Tirreni possa vantare da sempre un'attenzione particolare per le iniziative in campo culturale e nella formazione. Il primo cittadino ha colto l'occasione per annunciare i progetti in cantiere, che vedranno l'Amministrazione comunale impegnata in un progetto di collaborazione nel campo della formazione universitaria, in partenariato con il Conservatorio musicale "Martucci" e l'Abbazia benedettina. «Il terreno della nostra città - ha evidenziato il sindaco Messina - è fertile per questi progetti. Vi sono le intelligenze e le risorse culturali per portare avanti progetti così significativi. Questa "Master Class" è solo il primo seme». Il presidente del Conservatorio musicale "Martucci", Pasquale Petrillo, ha annunciato una serie di progetti che a breve seguiranno la "Master Class in tromba", riservata, su indicazione del Maestro Salsa, ad un numero ristretto di giovani, per garantire una maggiore qualità del momento formativo. Tra i principali appuntamenti, un concerto del Gruppo di Musica da Camera del Conservatorio, che si terrà il 25 aprile nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città. Lo stesso gruppo sarà impegnato in uno scambio culturale con l'Università di Ausburg, in Germania. I musicisti tedeschi saranno a Salerno a partire dal 17 maggio. Dopo aver tenuto il concerto inaugurale nella città capoluogo, si esibiranno nella Basilica della Badia benedettina. Alla fine di maggio si terrà, invece, la "2ª Master Class", stavolta dedicata alle percussioni, al cui termine nei giardini di S. Maria del Rifugio si svolgerà un concerto conclusivo, anticipando i festeggiamenti dell'Anniversario della Repubblica. «L'Amministrazione comunale - ha sottolineato il presidente del Conservatorio "Martucci" - vuol far diventare Cava città della musica. Per questo, su richiesta del sindaco, stiamo lavorando alla stesura di un progetto di formazione universitaria con l'Abbazia benedettina, con l'Università, con la Provincia e con altri Comuni, di cui Cava de'Tirreni sarà soggetto promotore». La Badia benedettina ha una lunga tradizione di concerti per organo. «Da ben 10 anni - ha ricordato l'Abate Chianetta - seguiamo questo filone musicale. Da sempre la nostra Abbazia segue il solco della formazione. Ed in vista del millenario della Badia, che ricorre nel 2011, vorremmo fare un altro passo in avanti, aprendo il nostro Monastero alla formazione universitaria». Il Maestro Salsa ha espresso i suoi ringraziamenti ai Maestri Antonio e Luigi Avallone, motori pulsanti della tradizione musicale vietrese, attraverso l'associazione A.GI.MU.VI, che vanta ormai 40 anni di attività: «Cercherò di seguire i partecipanti alla "Master" per dar modo ai giovani di lavorare in qualità, che è ciò che paga sempre. E' stimolante per i ragazzi esibirsi in un concerto finale. Ho un caro ricordo di Cava, dove mi sono esibito in occasione del Giubileo del 2000».

Fonte: Il Portico

rank: 101615105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno