Tu sei qui: CronacaA Cava ristoratori sfidano il Dpcm: asporto e consumo al banco fuori orario. Servalli: «Maggiori controlli»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 febbraio 2021 16:23:55
«Dalle ore 18 stop al consumo al banco ed all'asporto. Sono molte le segnalazione sul mancato rispetto della norma anticovid in vigore all'attenzione degli Assessorati alla Attività Produttive e alla Polizia locale, che annunciano maggiori controlli». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Il D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 stabilisce, infatti, che le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 fino alle ore 18; il consumo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive, limitatamente ai propri clienti, resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto; dopo le ore 18,00 sono vietate le attività di ristorazione senza cucina con codice ateco 56.3 e 47.25.
«Bisogna avere la massima attenzione - affermano gli assessori Giovanni Del Vecchio (Attività Produttive) e Antonella Garofalo (Polizia Locale) - perché la possibilità di contagio è sempre presente e solo comportamenti responsabili evitano la diffusione dell'infezione e le gravi conseguenze che comporta. Ci appelliamo al buon senso di tutti, esercenti, clienti, ed anche ai genitori affinché persuadano i figli a tenere condotte corrette. Le Forze dell'Ordine e la Polizia Locale sono in campo con i controlli e ricordiamo che le sanzioni sono di 400 euro oltre alla chiusura».
Fonte: Il Portico
rank: 10989109
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...