Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava un Centro Internazionale per la Cultura

Cronaca

A Cava un Centro Internazionale per la Cultura

Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 4 maggio 2007 00:00:00

Il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, ha partecipato alla conferenza, svoltasi presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, per la presentazione di un ambizioso progetto promosso dalla Commissione Cultura del Parlamento, presieduta dall'On. Pietro Folena, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'ICCROM (Centro Internazionale per la conservazione del patrimonio culturale), l'ICOMOS (Consiglio internazionale sui monumenti e siti culturali) e l'UNESCO.

Il progetto prevede la realizzazione a Cava de'Tirreni di un Centro Internazionale per la gestione integrata del patrimonio culturale e per la formazione degli operatori specializzati nella valorizzazione e tutela dei paesaggi culturali. L'iniziativa è frutto di un impegnativo lavoro svolto dal Sindaco Luigi Gravagnuolo e dall'Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, dott. Francesco Musumeci, per sostenere la candidatura della città di Cava come sede di una struttura di alto livello, in grado di promuovere e dare nuova vitalità alla città di Cava.

Grande entusiasmo espresso dal Sindaco in conferenza, che, dopo aver ringraziato per l'invito l'on. Folena ed i presenti, ha dichiarato: «La realizzazione di un Centro per la gestione del patrimonio culturale nella nostra città rappresenta per noi un importantissimo risultato, che dimostra come la nostra Amministrazione stia lavorando per promuovere le potenzialità di Cava, candidandola a divenire sede di una struttura di grande pregio culturale ed in grado di stimolare attenzione, attrarre risorse e promuovere nuovi investimenti».

Ha aperto i lavori l'on Pietro Folena, che ha illustrato il carattere innovativo del progetto che si intende realizzare, che pone al centro dell'interesse la gestione integrata del patrimonio culturale e la necessità di individuare strutture e strumenti atti a promuoverne lo sviluppo. «La scelta della città di Cava quale sede del Centro - ha sostenuto l'onorevole - è motivata dal fatto che essa, oltre ad essere sede di beni monumentali ed archeologici di particolare pregio, è localizzata alle porte di due dei più importanti siti italiani dichiarati patrimonio dell'UNESCO: il comprensorio archeologico Cilento-Vallo di Diano e la Costiera Amalfitana».

Gli illustri relatori del convegno, il dott. Mounir Bouchenaki, direttore dell'ICCROM, il prof. Marco Dezzi Brardeschi, presidente ICOMOS, il prof. Giovanni Puglisi, presidente Commissione UNESCO di Roma, il dott. Engelbert Ruoss, direttore UNESCO della sede di Venezia, e l'arch. Anna Di Bene, funzionario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, hanno relazionato sull'attenzione che deve essere attribuita alla tutela del paesaggio, inteso come interazione tra bene e contesto, tra architettura ed ambiente, tra arte e società. In tutto il Mediterraneo, e particolarmente in Italia, l'azione umana ha organizzato e modellato lo spazio, creando fusione tra natura e cultura.

Ogni bene eccezionale ha origine in questa opera corale di lungo periodo, all'interno della quale i monumenti sono note emergenti. Le capacità, le tecniche, le conoscenze sono diffuse nel territorio. Costituiscono le qualità dei paesaggi riconosciuti dall'UNESCO nella categoria dei paesaggi culturali. In essi l'uso appropriato delle risorse naturali determina l'armonia architettonica ed ambientale, la simbiosi tra le tecniche di organizzazione nello spazio, le tradizioni, le consuetudini sociali ed i valori spirituali, la fusione di funzionalità e bellezza.

Il paesaggio è, dunque, luogo delle trasformazioni naturali, storiche, stagionali o produttive ed il suo restauro è comunemente associato ad un'idea di conservazione, alla pretesa del mantenimento di uno stato fisso ed a-temporale. Grande soddisfazione espressa anche dall'Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, dott. Francesco Musumeci, che ha dichiarato: «Il progetto rappresenta per la città una grande opportunità, in grado di innescare processi di sviluppo socioeconomico, favorendo la creazione di nuove filiere produttive ed opportunità di lavoro qualificato in ambito territoriale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
L'assessore Francesco Musumeci L'assessore Francesco Musumeci

rank: 10404102

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno