Tu sei qui: CronacaA Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 09:01:13
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative nei confronti di altrettante persone che avevano usufruito del pass per recarsi al mare sostando la propria vettura senza la presenza del titolare del permesso di invalidità.
I contravventori nei confronti dei quali sono stati elevati verbali dell'importo di 168 euro ciascuno (con il nuovo Codice della Strada è prevista la decurtazione di ben sei punti dalla patente di guida), tutti provenienti per lo più dall'area del napoletano, si recavano a Cetara dalle prime ore del mattino utilizzando in maniera fraudolenta i pass disabili esposti sul parabrezza per eludere il pagamento del ticket di sosta o per occupare le aree destinate ai portatori di handicap.
Dalle verifiche effettuate soprattutto nei weekend su segnalazione degli ausiliari alla viabilità, gli agenti della polizia municipale di Cetara hanno così accertato che i furbetti del pass disabili avevano usufruito impropriamente del permesso contravvenendo all'articolo 188 del Codice della Strada.
«Tutte le persone contravvenzionate si erano recate al mare senza che il titolare del permesso si trovasse con loro - spiega il Sindaco, Fortunato Della Monica - Dall'inizio dell'estate sono stati elevati circa 50 verbali dopo aver verificato un'eccessiva presenza tra le aree di sosta e quelle contrassegnate da strisce gialle di auto con pass disabili. E' così scattato un accertamento mirato per scoraggiare l'utilizzo improprio dei permessi. L'iniziativa intrapresa su input dell'Amministrazione Comunale e del consigliere delegato alla viabilità Luigi Carobene intende tutelare i portatori di handicap che vogliono godersi una giornata di mare a Cetara. Perché non è giusto che una persona con disabilità si rechi nel nostro borgo e trovi il posto occupato da chi non ne ha diritto perché utilizza in maniera fraudolenta il pass dei propri congiunti».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Cetara News
rank: 109812106
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...