Tu sei qui: CronacaA Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 09:01:13
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative nei confronti di altrettante persone che avevano usufruito del pass per recarsi al mare sostando la propria vettura senza la presenza del titolare del permesso di invalidità.
I contravventori nei confronti dei quali sono stati elevati verbali dell'importo di 168 euro ciascuno (con il nuovo Codice della Strada è prevista la decurtazione di ben sei punti dalla patente di guida), tutti provenienti per lo più dall'area del napoletano, si recavano a Cetara dalle prime ore del mattino utilizzando in maniera fraudolenta i pass disabili esposti sul parabrezza per eludere il pagamento del ticket di sosta o per occupare le aree destinate ai portatori di handicap.
Dalle verifiche effettuate soprattutto nei weekend su segnalazione degli ausiliari alla viabilità, gli agenti della polizia municipale di Cetara hanno così accertato che i furbetti del pass disabili avevano usufruito impropriamente del permesso contravvenendo all'articolo 188 del Codice della Strada.
«Tutte le persone contravvenzionate si erano recate al mare senza che il titolare del permesso si trovasse con loro - spiega il Sindaco, Fortunato Della Monica - Dall'inizio dell'estate sono stati elevati circa 50 verbali dopo aver verificato un'eccessiva presenza tra le aree di sosta e quelle contrassegnate da strisce gialle di auto con pass disabili. E' così scattato un accertamento mirato per scoraggiare l'utilizzo improprio dei permessi. L'iniziativa intrapresa su input dell'Amministrazione Comunale e del consigliere delegato alla viabilità Luigi Carobene intende tutelare i portatori di handicap che vogliono godersi una giornata di mare a Cetara. Perché non è giusto che una persona con disabilità si rechi nel nostro borgo e trovi il posto occupato da chi non ne ha diritto perché utilizza in maniera fraudolenta il pass dei propri congiunti».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Cetara News
rank: 10087109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...