Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" le fiabe ucraine

Cronaca

A "Com&Te" le fiabe ucraine

Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00

La rassegna letteraria Com&Te, compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà giovedì 21 febbraio, alle ore 18.00, presso il Social Tennis Club, il volume di fiabe della tradizione russo-ucraina, pubblicato dal Piano di Zona Ambito S3, dal titolo "Fiabe & Ckazka" (vale a dire fiaba in lingua ucraina). Alla presentazione parteciperanno Loredana Diletto, mediatore culturale del Piano di Zona, Manuela Marinelli, pedagogista del Segretariato Sociale Costiera Amalfitana del Piano di Zona, e Lyudmyla Miuyzichuk, rappresentante della comunità ucraina cavese e di recente eletta presidente della Consulta comunale degli stranieri.

Il 2008 è stato proclamato l'Anno europeo del dialogo interculturale, che contempla molteplici dimensioni, tra cui la lotta contro il razzismo e la xenofobia e l'integrazione degli immigrati. L'arrivo di cittadini stranieri nei nostri luoghi ci pone di fronte alla necessità di confronto con la differenza che può mettere in discussione il proprio modo di vivere ed a volte può spaventare. Ma avvicinarsi all'altro, anche attraverso le sue fiabe, può aiutare a capire che tutto ciò che è diverso non sempre è anche lontano. La finalità del progetto è di favorire la conoscenza della cultura della componente di popolazione straniera più consistente sul territorio dell'Ambito, mediante l'illustrazione e la discussione delle fiabe tratte dalla letteratura ucraina con i bambini delle scuole primarie.

Le fiabe, raccontate nelle scuole elementari dell'Ambito S3, con le loro realtà piene di sfaccettature, rappresentano un luogo di incontro e di scoperta di somiglianze e diversità, fanno leva sui bisogni comuni ed universali che evidenziano situazioni e modi di vivere e di pensare diversi dai propri, indicano al bambino immagini attraverso le quali ordinare i sogni, dando così una direzione alla propria vita ed aiutandolo a crescere.

Fonte: Il Portico

rank: 10205107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...