Tu sei qui: CronacaA gonfie vele ‘Pologiovani'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 luglio 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, guidata dal sindaco Alfredo Messina, presenta le attività estive del progetto "Pologiovani". A darne comunicazione sono gli stessi organizzatori del progetto, che sottolineano come stia proseguendo il programma di attività ludico-ricreative e sportive, al quale partecipano bambini e ragazzi. Le numerose manifestazioni correlate con il progetto varato dall'Amministrazione comunale hanno avuto ed avranno luogo, fino al 31 luglio, presso l'ex Circoscrizione di Pregiato. «Le attività organizzate dal Comune - spiegano gli organizzatori - rientrano nell'ambito dei progetti "Pologiovani" e "Educativa di strada" e vedono la partecipazione di enti ed associazioni del territorio. Quest'attività è svolta in collaborazione con gli operatori del Servizio di Educativa Familiare già presente sul territorio. La risposta a tale iniziativa da parte dei ragazzi è stata subito positiva, tanto che alle attività hanno finora partecipato circa 150 ragazzi, impegnati nella realizzazione di murales, che saranno poi inseriti in un'apposita mostra nel corso del prossimo mese di settembre, attività di beach volley (mini volley per i ragazzi da 12 a 17 anni), giochi di squadra con il calcio sulla sabbia (beach soccer)». Il progetto varato prevede finanche l'intervento dei genitori dei ragazzi, impegnati a valorizzare e sostenere il ruolo importante della famiglia nel percorso di crescita degli adolescenti. «I genitori - concludono gli organizzatori - non solo hanno tifato per i propri figli, ma sono stati anche i protagonisti di un incontro di calcio». L'assessore alle Politiche Sociali, il dott. Pasquale Santoriello, commenta soddisfatto: «Una risposta molto positiva da parte dei giovani cavesi, che subito hanno colto l'occasione di passare diversamente una parte dell'estate. Penso che questo progetto, reso realizzabile dalla fattiva collaborazione tra il nostro ente e vari operatori della Valle metelliana, sia una valida alternativa di sport e puro divertimento. Spero che tutti i ragazzi siano stati contenti dei mesi trascorsi e che quest'attività possa essere ripetuta, magari con modifiche ed innovazioni per la prossima estate».
Fonte: Il Portico
rank: 10616106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...