Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA luglio il III Workshop DigitalMed

Cronaca

A luglio il III Workshop DigitalMed

Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2012 00:00:00

La terza edizione del Workshop DigitalMed è strutturata come laboratorio progettuale, all’interno del quale si produrranno idee, progetti ed analisi, sviluppati attraverso l’utilizzo di tecniche, software e concetti riguardanti il mapping, il parametric design e la digital fabrication.

Il workshop si svolgerà nella città di Salerno, presso il Complesso di Santa Sofia (3° piano), ed avrà durata di 11 giorni complessivi, divisi in 3 fasi (3, 4 e 4 giorni), che si articoleranno durante i weekend di tre settimane diverse: 13-14-15 luglio (mapping); 19-20-21-22 luglio (parametric design); 26-27-28-29 luglio (digital fabrication). Arrivato alla sua terza edizione, il DigitalMed workshop si articola all’interno di una realtà formativa più ampia quale quella della “Nomad AREA”, un’accademia di ricerca e formazione sui temi dell’architettura contemporanea.

Obiettivi e finalità

Il DigitalMed workshop continua nel suo intento di creare cultura, senso e dibattito, intorno all’utilizzo in architettura di strumenti e concetti innovativi, come quelli del mapping, del design parametrico e della digital fabrication. Finalità del workshop DigitalMed sarà quella di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e tecniche per un approccio alla progettazione parametrica e generativa ed alla fabbricazione digitale. Dalla raccolta e gestione dei dati al modo in cui questi informano le geometrie, alla fabbricazione di prototipi, i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica le nuove conoscenze acquisite attraverso un laboratorio progettuale condotto su un’area della città di Salerno.

Tema

“Urban field”: questo il titolo della terza edizione del workshop DigitalMed, il cui oggetto di analisi e di studio sarà il sistema di spazi pubblici identificato nel tessuto urbano della città di Salerno. Connessione, mutazione, generazione, evoluzione, saranno i temi da seguire nel lavoro di progetto.

Argomenti

- Mapping. La nostra realtà, in tutte le sue accezioni, è da qualche tempo studiata attraverso concetti che attingono alla teoria dei Sistemi Complessi. Le tecniche che si useranno per studiare eventi e luoghi della realtà lavoreranno per la gestione, la manipolazione e la visualizzazione di dati e informazioni. Queste costituiranno la base per la gestione del progetto ed il driven delle geometrie, condotte durante la seconda fase.

- Design Parametrico. Introduzione all’uso di Rhinoceros* e Grasshopper. Nello specifico, verranno spiegati i concetti con cui operare con software di disegno parametrico, il loro funzionamento e le possibilità lavorative. Attraverso questi strumenti si arriverà alla definizione di sistemi di relazioni matematiche e/o geometriche in grado di generare e governare pattern, geometrie ed oggetti che informeranno il progetto finale.

- Fabbricazione digitale. In tale fase i partecipanti al workshop, organizzati in gruppi di lavoro, avranno a disposizione quegli apparati materiali e concettuali che li porteranno alla diretta fabbricazione delle geometrie di progetto, attraverso l’uso di software di interfaccia cad/cam e l’utilizzo di macchine per la fabbricazione digitale.

Il DigitalMed workshop è organizzato dalla Nomad AREA, in collaborazione con il Comune di Salerno, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno e l’Istituto Nazionale di Architettura In/Arch - Campania. Gli interessati possono scaricare il bando di concorso all’indirizzo www.digitalmedworkshop.com e compilare il modulo di preiscrizione presente sullo stesso entro e non oltre il 10 luglio 2011.

Per info o adesioni:
Segreteria organizzativa - mail: info@digitalmedworkshop.com - tel: 089.463126 - 339.1542980

Ufficio Stampa Dott.ssa Francesca Luciano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10516101

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno