Tu sei qui: CronacaA Minori atti vandalici ai danni del cantiere per lo spostamento della fontana
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 20:20:17
Lo spostamento della fontana di Minori, dal lungomare a piazza Umberto I, sta sollevando numerose polemiche soprattutto sui social e sui gruppi tematici di discussione.
Questa mattina, domenica 7 novembre, a Minori le protezioni del piccolo cantiere allestito attorno alla fontana sono state danneggiate, probabilmente durante le ore notturne, assieme ad una panchina a poca distanza.
Un atto di inciviltà, così come lo ha definito il sindaco Andrea Reale che, contattato dalla nostra redazione, ha dichiarato che domattina sarà sporta regolare denuncia mentre sono già al vaglio della polizia municipale le telecamere di sorveglianza del piccolo borgo costiero.
Tra i post più letti e più ironici sulla fontana della "discordia" c'è quello dell'imprenditore minorese Ennio Cavaliere che su Facebook ha scritto: «La fontana fu installata in Piazza del Popolo attuale Piazza Umberto I nella prima metà dell'800 (probabilmente). Nel 1923/24 fu spostata nello slargo davanti al mulino (non vi era il lungomare), non per dare rilievo alla fontana stessa, ma per lasciare il posto al Monumento dei Caduti della prima guerra, e quello slargo offriva spazio. Occorreva dare rilievo al monumento ai caduti e posizionarlo nella piazza principale del paese, per cui la fontana andava spostata, laddove c'era spazio. Giova ricordare che all'epoca lo slargo California era a servizio della produzione della pasta, per cui un luogo molto lontano dalla socialità di una piazza, dove solitamente vengono collocate le pubbliche fontane. Possiamo azzardare l'ipotesi che fu "parcheggiata" per esigenze di spazio.
Poi successivamente il monumento fu tolto e riposizionato nei pressi del Comune, ma la fontana non tornò al suo posto (più o meno perché nel frattempo fu aggiornato il percorso della SS163).
Negli ultimi 100 anni è rimasta al lungomare, ma non fu creata per stare in quel luogo, ma per la piazza, dove era stata per i precedenti 100 (probabilmente).
L'attuale amministrazione sembra abbia deciso di ricollocarla al suo posto originario, che può avere una sua giustificazione. MA SI PUÒ FARE DI PIÙ, SI PUÒ RICOLLOCARE IN IN LUOGO ANCORA DIVERSO......E BATTEZZARLA LA FONTANA DEI 100 ANNI, LASCIANDO L'OBBLIGO A CHI VERRA' DOPO DI NOI DI RICOLLOCARLA, TRA 100 ANNI IN ALTRO LUOGO.»
Leggi anche:
Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione
Fonte: Positano Notizie
rank: 103410103
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...