Tu sei qui: CronacaA Ravello la Costiera ospita i grandi vini dell’Irpinia
Inserito da (Redazione), martedì 5 gennaio 2016 12:28:18
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La Costiera Amalfitana che ospita le eccellenze vinicole dell'Irpinia. Giovedì 7 gennaio presso il ristorante Vittoria di Ravello l'Azienda Agricola Bellaria con sede a Roccabascerana, in provincia di Avellino, presenterà a ristoratori, sommeliers, giornalisti e addetti ai lavori, la sua produzione, accompagnata da finger foods di ricette tipiche della Costiera Amalfitana.
Grazie a cospicui investimenti, nell'ultimo triennio, dai circa 15 ettari di vitigni autoctoni ricadenti nelle zone autorizzate alla produzione DOCG e DOC, l'Azienda Agricola Bellaria è riuscita ad incrementare la produzione da 70 a 120 mila bottiglie, suddivisa fra i bianchi Greco di Tufo DOCG, Fiano di Avellino DOCG, Irpinia Coda di Volpe DOP, Irpinia Falanghina IGP e i Rossi Taurasi DOCG, Irpina Campi Taurasini DOP e Campania Aglianico IGP.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103621103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...