Tu sei qui: CronacaA Ravello una Chiesa Viva con "Incontro". Periodico festeggia i primi 15 anni
Inserito da (Redazione), lunedì 4 febbraio 2019 11:23:34
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di febbraio 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, che oggi entra nel 15esimo anno di vita.
In prima pagina si pubblica una riflessione di Papa Francesco sul significato della Parola di Dio - che non è ideologia, ma vita che fa crescere - evidenziando i rischi in cui si può incorrere concretamente nella vita cristiana quando si cede ad alcuni comuni errati atteggiamenti.
Nel mese di febbraio nella Chiesa vengono celebrati diversi appuntamenti su tematiche essenziali del cammino di fede: il 2 febbraio la Giornata Mondiale della Vita Consacrata; il 3 febbraio (quest'anno) la Giornata Nazionale per la Vita; l'11 febbraio, nel ricordo della Beata Vergine di Lourdes, la Giornata Mondiale del Malato.
A questi appuntamenti vengono dedicate forti sintesi dei messaggi ecclesiali utili per la formazione dei cristiani nell'attuale contesto storico-religioso.
In particolare, alla vita consacrata, Suor Massimiliana Panza, monaca clarissa del monastero di Santa Chiara in Ravello, propone una personale riflessione sull'impegno dei consacrati nella Chiesa di oggi, che definisce opportunamente: "sentinelle nella notte".
Legato all'argomento della vita consacrata, in questo numero, si inizia l'approfondimento del percorso spirituale del Servo di Dio ravellese, Fra Antonio Mansi, a partire dalla definizione del contesto storico ecclesiale ravellese di inizio Novecento.
Nello scorso mese di gennaio, nella memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, Papa Francesco ha offerto alla Chiesa mondiale un messaggio puntuale sui social network, moderne reti di comunicazione che possono favorire per gli umani il senso autentico della vita comunitaria.
Sull'argomento si informa della lodevole e attualissima iniziativa sul tema dell'Educazione digitale, promossa dall'Università Cattolica milanese, che ha organizzato un corso Mooc con la collaborazione della CEI e in sinergia con TV2000.
Sull'ottavario di preghiera per l'Unità dei Cristiani, celebrato dal 18 al 25 gennaio 2019, sul tema "Cercate di essere giusti", si riporta l'articolo dell'ecumenista diocesano, Don Antonio Porpora, parroco del Duomo di Amalfi.
Il puntuale contributo di Marco Rossetto è dedicato in questo numero agli omaggi di cortesia di una tradizione scomparsa, rappresentata dall'omaggio di olio, caffè e zucchero.
Nell'ultimo giorno del mese di gennaio ha terminato la sua lunga e ricca esistenza Fernando Gambardella, considerato uno degli ultimi padri nobili della Città della Musica, cui doverosamente si pubblica il ricordo apparso sul quotidiano di Ravello "Il Vescovado".
Questo numero (Febbraio 2019) si conclude con l'articolo celebrativo per i 15 anni di pubblicazione di "Incontro per una Chiesa Viva", scritto da una delle sue principali firme: il professor Roberto Palumbo.
Buona lettura!
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101913107
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...