Tu sei qui: CronacaA rischio demolizione i garage della ‘Riscossa'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 ottobre 2002 00:00:00
Dopo 22 anni, sono a rischio demolizione i 21 box-garage della cooperativa edilizia «La Riscossa» (presidente Tonino Romano), in via Orilia, costruita alla fine degli anni '80. All'epoca furono costruiti anche 21 garage, che ottennero un'autorizzazione a titolo di precarietà (mobili) per la durata di un anno. Trascorso tale periodo, fu accertato dall'Ufficio Tecnico comunale che la condizione del rilascio non era più esistente, in quanto le strutture avevano assunto le caratteristiche di veri e propri fabbricati, con pareti in muratura, con telai fissi, tetti in pannelli di cemento-amianto e porte basculanti fisse alle murature perimetrali. Adesso, un'ordinanza dirigenziale ordina ai 21 proprietari la demolizione delle opere abusive entro 90 giorni dalla data di pubblicazione dell'atto ed il ripristino dello stato dei luoghi. In mancanza e sempre che, in questo lasso di tempo, i responsabili non abbiano provveduto a munirsi di una regolare autorizzazione in sanatoria, sarà il Comune a procedere, in forma coercitiva, alla demolizione delle opere abusive. La vicenda ha avuto origine da una lite fra i 21 possessori dei box-garage ed una terza persona, che sullo stesso suolo di proprietà della cooperativa ha pensato bene di costruirsi due garage, naturalmente abusivi. Immediata è scattata la denuncia ed i due garage sono stati posti sotto sequestro. L'atto restrittivo ha generato la reazione della terza persona di cui sopra, per cui è emersa anche la problematica inerente gli altri box, col risultato che tutte le opere abusive dovranno essere abbattute. In questi tre mesi, comunque, i 21 soci hanno avuto l'opportunità di sanare l'abuso ed eludere l'ordinanza di demolizione, ma, a quanto pare, finora non hanno ancora provveduto.
Fonte: Il Portico
rank: 10247104
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...