Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“A riveder le stelle”, l'opera teatrale che omaggia Dante Alighieri a Sorrento

Cronaca

Sorrento, Penisola Sorrentina, Arte, Cultura, Teatro

“A riveder le stelle”, l'opera teatrale che omaggia Dante Alighieri a Sorrento

Domenica 26 settembre sul sagrato della cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo

Inserito da (Admin), venerdì 24 settembre 2021 09:53:43

Domenica 26 settembre, alle ore 20.30 sul sagrato della cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo, a Sorrento, si terrà lo spettacolo dal titolo "A riveder le stelle" per la regia di Davide Gasparrini.

Un omaggio a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte che Sorrento ha voluto tributare con una vera e propria opera medievale, scritta da Davide Gasparrini, musicata da Danilo Tamburo, con le coreografie di Veronica Taccucci. Un innovativo impianto scenico e sorprendenti effetti speciali incanteranno il pubblico: mostruose creature e paesaggi inattesi, demoni, giganti e illustri personaggi storici, crateri infuocati e speroni di roccia.

In scena, oltre quaranta artisti umbri. Si tratta degli attori e dei musicisti della Compagnia Agape Teatro di Bevagna, noto borgo in provincia di Perugia, affiancati da giovani artisti sorrentini dell'Accademia "On Broadway" Musical Theatre & Dance di Eleonora Di Maio, che partecipano allo spettacolo nel ruolo delle anime dannate. Le musiche saranno eseguite dal vivo con strumenti medievali.

Lo spettacolo ha il patrocinio del Comune di Sorrento e del Comune di Bevagna, ed è prodotto dal Mercato delle Gaite in collaborazione con la Proloco di Bevagna e i MusiCanti Potestatis.

Per gli organizzatori si tratta del primo passo in direzione di uno scambio culturale che lega idealmente la cittadina costiera e quella umbra, "per aiutare un settore che ha tanto sofferto in questi due anni, riaccendendo la fiamma nel pubblico, facendogli vivere ogni sorta di emozione".

La prova generale dello spettacolo, prevista per le ore 17, sarà aperta al pubblico.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10708103

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...