Tu sei qui: CronacaA Roma la "Marcia della Liberazione": anche la preside Hutter in piazza con i "no-mask". Protesta può diventare focolaio
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2020 09:18:03
C'è anche la dirigente scolastica dell'Istituto di Istruzione superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, Solange Sabine Sonia Hutter, tra i negazionisti del Covid-19 promotori della ‘Marcia della liberazione' in programma oggi, sabato 10 ottobre, in piazza San Giovanni a Roma.
La posizione della dirigente scolastica dell'istituto amalfitano, contraria alle misure anti-Covid adottate dal Governo nella scuola, è oramai nota. E il suo dissenso, già palesato in diversi seminari in giro per l'Italia (finanche nella sala stampa della Camera dei Deputati) lo griderà ad alta voce.
Con lei oggi in piazza San Giovanni sono attese circa 3 mila "no-mask".
Dando uno sguardo ai promotori, con la Hutter troviamo il "filosofo rossobruno" Diego Fusaro, la deputata ex 5 Stelle Sara Cunial, volto dei no-mask, oltre a Mauro Scardovelli, Tiziana Alterio, Paolo Maddalena, Moreno Pasquinelli, Francesco Amodeo, Fulvio Grimaldi, Stefano D'Andrea, Marco Mori, Dario Medico, Fabio Duranti, Maurizio Martucci.
Ad aderire alla marcia anche due volti noti della televisione: la conduttrice Rosita Celentano, figlia di Adriano, e l'attore Enrico Montesano.
Nel manifesto anche la sottolineatura, quasi ironica considerato il parterre degli organizzatori, che la marcia avverrà nel rispetto dei Dpcm, dunque con distanziamento sociale e mascherine.
Intanto la Questura di Roma ha fatto una "prescrizione" ai promotori a indossare la mascherina, al fine di evitare che la protesta possa innescare un focolaio.
ll capo della Polizia, Franco Gabrielli, ha poi specificato in una nota come tutte le manifestazioni pubbliche devono svolgersi soltanto in "forma statica" e solo a condizione che vengano rispettate tutte le regole previste dalla normativa anti Covid, vale a dire garantendo il distanziamento sociale e l'uso della mascherina. In caso contrario, le forze dell'ordine dovranno scioglierle.
«Non si può escludere - scrive il capo della Polizia - che iniziative dello stesso tenore possano essere organizzate in altre province e in differenti giornate». Per questo è necessario innanzitutto che le autorità di pubblica sicurezza instaurino con promotori e organizzatori delle manifestazioni«fin da subito una proficua interlocuzione finalizzata al rispetto delle vigenti misure straordinarie a tutela della sanità pubblica».
In sostanza, le manifestazioni saranno autorizzate solo se gli organizzatori garantiranno il rispetto della normativa anti covid. E nel caso in cui diano le garanzie e poi durante le manifestazioni violino le norme, sarà inevitabile un intervento delle forze dell'ordine per impedire le violazioni e per sciogliere la manifestazione. «Lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche potrà essere solo in forma statica - sottolinea ancora Gabrielli - a condizione che nel corso delle stesse siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento» del virus.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106842103
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...