Tu sei qui: CronacaA Sant'Alfonso un incontro interreligioso di riflessioni e testimonianze sulla pace
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2013 00:00:00
«Reverendissimi Presbiteri, Diaconi, Religiosi/e e carissimi/e Laici/che, dopo la giornata di preghiera e di digiuno promossa dal Santo Padre Francesco, per la pace in Siria e nel mondo, il giorno 7 settembre scorso, ora con il Punto Pace Pax Christi è stato organizzato per venerdì 20 settembre, alle ore 20.00, presso il salone della Parrocchia di Sant’Alfonso di Cava, un incontro interreligioso di riflessioni e testimonianze sulla pace.
Il tema della pace interessa non solo i credenti, ma tutti gli uomini di buona volontà. Si raccomanda vivamente di accogliere l’iniziativa e di portarla a conoscenza dei fedeli ed in particolare dei gruppi giovanili».
+ Orazio Soricelli Arcivescovo
“La Pace non violenta attiva: l’inizio di una nuova storia”
Venerdì 20 settembre 2013, ore 20.00 - Salone della Parrocchia di Sant’Alfonso a Cava de’ Tirreni
Sulla scia del grido di pace di Papa Francesco, volti appartenenti a diversi cammini di fede e ricerca laica s’incontrano per conoscersi, ascoltarsi, condividere e spalancare la finestra di un futuro di pace, pensando globalmente ed agendo localmente, progettando insieme, osando insieme.
Dopo il saluto di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, sono in programma:
- Testimonianze
- Riflessioni
- Letture, Preghiere, Canti
- Presentazione da parte del Coordinatore del Punto Pace Pax Christi della proposta “Il Grembo dell’Arcobaleno” - Agorà che riunisce persone di differenti fedi religiose e del mondo laico, con lo scopo di pensare ed operare insieme per la pace non violenta attiva, attingendo dalla ricchezza delle diverse culture.
- Abbraccio finale augurale: meditazione/preghiera silenziosa comunitaria
Fonte: Il Portico
rank: 10204109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...