Tu sei qui: Cronaca"A scuola col duce", Mostra alla "Giovanni XXIII"
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Fino a sabato 4 febbraio, presso la Scuola Media "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, sita in via Rosario Senatore n. 64, è in esposizione la Mostra "A scuola col duce - L'istruzione primaria nel ventennio fascista. Cosa e come studiavano i nostri nonni", curata dall'Istituto di Storia Contemporanea "Pier Amato Perretta" di Como. Attraverso 60 pannelli, esposti per nuclei tematici, riproducenti illustrazioni a colori, fotografie e testi ripresi dai manuali scolastici e dai quaderni degli scolari di allora, la mostra ripercorre le tappe ed i momenti più significativi della scuola elementare fascista. E' proprio la scuola, infatti, il primo e più importante gradino di questo lungo processo di irregimentazione ed indottrinamento, il cui obiettivo primario era quello di costruire futuri soldati, uomini ciecamente pronti a "credere, obbedire e combattere". Con i decreti del 1938, insegnanti ed alunni ebrei furono esclusi dalle scuole pubbliche italiane di qualsiasi ordine e grado. Una circolare disponeva, inoltre, il divieto di adozione dei libri di testo di autori di razza ebraica e l'immediata revisione dei libri di testo già scelti ed approvati. La Mostra, inaugurata il 27 gennaio e fornita dall'Associazione Solidarietà e Cooperazione di Salerno, rientra in un progetto finanziato dal Centro Servizi Amministrativi. Orari di visita: ore 9-17.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10206104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...