Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA scuola di Costituzione

Cronaca

A scuola di Costituzione

Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00

A Cava de’Tirreni, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale di Stato “Gaetano Filangieri”, si va a “Scuola di Costituzione”, per acquisire strumenti di consapevolezza del proprio potere e della propria responsabilità di cittadini.

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli e l’Associazione “Proteo Fare Sapere” di Salerno, è stato organizzato un Ciclo di conferenze sulla Carta Costituzionale Italiana. Quattro gli appuntamenti programmati, già due quelli svolti.

Dopo la conferenza del prof. Guido D’Agostino dell’Università di Napoli sul “Viaggio nella Costituzione Italiana: le questioni politiche”, è seguito l’interessante incontro con il prof. dell’Ateneo salernitano Marco Galdi su “La Costituzione repubblicana: elementi di continuità e discontinuità nella tradizione costituzionale”.

La Costituzione della Repubblica Italiana ha da poco celebrato i suoi primi 60 anni ed è più che mai evidente la grande distanza rispetto all’ideologia che l’ha concepita. Pertanto, la nostra Costituzione è ancora attuale? Può essere ancora considerata come la bussola che indica la rotta della comunità nazionale?

A questi interrogativi il Dott. Galdi ha così risposto: «Rileggendo l’intervento tenuto dal presidente degli Stati Uniti d’America Obama, in occasione del giuramento, si evince il ruolo che la Costituzione americana, che compie 220 anni ed è la più antica costituzione scritta tuttora vigente, ha ancora per questo popolo. Viceversa, in Italia non sempre pare che vi sia piena condivisione dei valori che la Costituzione esprime, al punto che frequenti sono le spinte revisioniste».

Una diversità palese: se la democrazia americana, con alle spalle una lunga di storia di 220 anni e tante crisi attraversate (la guerra di secessione, il razzismo, ecc.), è riuscita a sedimentare valori comuni, la nostra, invece, è una democrazia giovanissima, ma piena di contraddizioni.

«Tuttavia i valori in essa espressi sono ancora di grande attualità e proprio oggi andrebbero riscoperti - ha suggerito il relatore - perché possano rappresentare salde fondamenta per il futuro della comunità nazionale in un mondo dove sono finalmente cadute le ideologie che hanno caratterizzato il XX secolo».

La seconda parte della conferenza è stata dedicata proprio alla lettura, e quindi alla riscoperta, di questi valori. La Costituzione, con i suoi 60 anni, resta in attesa di farsi quotidianità: se alla formazione spetta il compito di suscitare consapevolezza e responsabilità nei confronti della Carta Costituzionale, all’amministrazione ed alla politica rimane il compito di renderla effettiva e reale.

I prossimi appuntamenti:

Venerdì 20 febbraio - Prof. Giuseppe Fonseca: “Sentieri ininterrotti del costituzionalismo moderno”

Giovedì 5 marzo - Prof. Antonio Trampus: “Filangieri, il mito americano e il diritto alla felicità”

Gli incontri di studio si terranno, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna dell’IPSSCT “G. Filangieri”, in via XXIV Maggio n. 2, a Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10044106

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...