Tu sei qui: CronacaA Sorrento accese anche le luminarie, un omaggio nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Inserito da (Admin), sabato 25 novembre 2023 18:38:10
Da questa sera, l'albero di Natale in piazza Tasso e le luminarie colorano il centro di Sorrento e le sue frazioni.
La cerimonia di accensione, con il conto alla rovescia scandito dal sindaco, Massimo Coppola, è stata aperta anche da un momento di riflessione, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si celebra oggi: la base del grande albero si è illuminata con lo slogan della campagna nazionale "Non sei sola" mentre un gioco di luci puntava su una simbolica scarpa rossa.
L'evento inaugura il cartellone di M'Illumino d'Inverno, il contenitore di eventi culturali promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Sorrento.
Cinquanta giorni di appuntamenti, fino al 21 gennaio prossimo, tra musica e tradizioni, fede e solidarietà, teatro e cinema, arte e danza, gusto e folclore. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Sorrento, all'indirizzo www.comune.sorrento.na.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10378102
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...