Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"A Teatro per Arianna"

Cronaca

"A Teatro per Arianna"

Inserito da Ufficio Stampa Club Cava Sviluppo (admin), mercoledì 9 aprile 2008 00:00:00

Venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro "Reginella" di Santa Lucia di Cava de' Tirreni, la Compagnia "Il Sipario" presenta "Un ragazzo di campagna", commedia in due atti scritta da Peppino De Filippo. La regia sarà curata da Pierluigi Iorio.

La serata teatrale ("A Teatro per Arianna") è stata organizzata dal Club Cava Sviluppo (associazione composta da imprenditori, artigiani, commercianti e liberi professionisti cavesi), per raccogliere fondi a favore della piccola Arianna Manzo, la bimba cavese affetta da atrofia cerebrale e bisognosa di lunghe e costose cure in Florida (USA). L'ingresso sarà gratuito (su invito). Gli inviti potranno essere ritirati presso la sede del Club Cava Sviluppo, telefonando al 328.7151299, oppure presso Radio New Generation (Via Alcide De Gasperi, 3 - tel. 089.345665).

"Un ragazzo di campagna" (commedia di Peppino De Filippo)
"Un ragazzo di campagna", rappresentata a Napoli per la prima volta nel lontano 1931, fu uno dei primi successi dei fratelli De Filippo: Eduardo, Peppino e Titina. Scritta da Peppino, viene riproposta dalla Compagnia "Il Sipario", che farà rivivere i personaggi comici e grotteschi della Napoli dei De Filippo. Una comicità festosa ed amara che, sotto l'apparenza della buffoneria, nasconde una sostanza fatta di dolore e sofferenza.

La commedia, scritta da Peppino De Filippo, è ambientata in un paesino di campagna vicino Napoli, siamo nel 1930. Giorgio, oppresso dai debiti e con una moglie ex-ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, vuol combinare un matrimonio d'interesse tra il fratellastro Pasqualino e la bella Lucia, figlia di un ricco possidente del paese, ma tra i due giovani non c'è amore e, celebrate le nozze, la situazione precipita. La vicenda, nella quale si disegnano comicamente tipi e caratteri, profuma di semplici, ma sinceri sentimenti di un mondo perduto che appartiene al paese dell'anima, che è quello della memoria.

C'è il gusto di parlare dell'uomo all'uomo, affascinandolo con una "favola campagnola" amara e grottesca, nella quale può trovare in caricatura una parte di se stesso. Il teatro inteso come gioco, una finestra aperta su una piccola provincia vista con ironia, dove di vero e sincero ci sono la spontaneità e la violenza dei sentimenti che accompagnano la nostra esistenza nel bene e nel male.

Fonte: Il Portico

rank: 10454101

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...