Tu sei qui: Cronaca«A Tramonti purificatori d'acqua gratis», ma è una fake news: attenzione alle truffe telefoniche e online
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 13:23:36
Con un post sulla pagina Facebook istituzionale, il Comune di Tramonti ha chiesto ai cittadini di fare attenzione alle truffe telefoniche e online.
«Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di tentativi di truffe via telefono - si legge nel post - ai cittadini di Tramonti. Persone che chiamano a casa inventando "convenzioni" con il Comune e richiedendo per telefono i dati della carta d'identità per cambiare contratto di luce, gas o fibra internet. Addirittura c'è chi diffonde la notizia falsa che a Tramonti l'acqua potabile non sarebbe più pura e quindi propone un "purificatore d'acqua GRATIS". Bisogna diffidare da tutti, non fare contratti per telefono e non fornire i propri dati sensibili. Chiediamo che questo messaggio venga diffuso a voce anche ai nostri cari anziani che potrebbero incappare facilmente in queste truffe. Se ci si rende conto di essere stati vittima di una fattispecie simile è bene avvertire i Carabinieri. Si coglie l'occasione per ribadire di non aprire la porta a sconosciuti che si spacciano per corrieri o tecnici dell'acqua».
In conclusione, è fondamentale prestare attenzione alle truffe telefoniche, che possono colpire chiunque, ma soprattutto gli anziani. La consapevolezza e la prudenza nell'affrontare chiamate sospette sono strumenti essenziali per proteggere la propria privacy e evitare di cadere vittime di inganni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108512109
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...