Tu sei qui: Cronaca«A Tramonti purificatori d'acqua gratis», ma è una fake news: attenzione alle truffe telefoniche e online
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 13:23:36
Con un post sulla pagina Facebook istituzionale, il Comune di Tramonti ha chiesto ai cittadini di fare attenzione alle truffe telefoniche e online.
«Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di tentativi di truffe via telefono - si legge nel post - ai cittadini di Tramonti. Persone che chiamano a casa inventando "convenzioni" con il Comune e richiedendo per telefono i dati della carta d'identità per cambiare contratto di luce, gas o fibra internet. Addirittura c'è chi diffonde la notizia falsa che a Tramonti l'acqua potabile non sarebbe più pura e quindi propone un "purificatore d'acqua GRATIS". Bisogna diffidare da tutti, non fare contratti per telefono e non fornire i propri dati sensibili. Chiediamo che questo messaggio venga diffuso a voce anche ai nostri cari anziani che potrebbero incappare facilmente in queste truffe. Se ci si rende conto di essere stati vittima di una fattispecie simile è bene avvertire i Carabinieri. Si coglie l'occasione per ribadire di non aprire la porta a sconosciuti che si spacciano per corrieri o tecnici dell'acqua».
In conclusione, è fondamentale prestare attenzione alle truffe telefoniche, che possono colpire chiunque, ma soprattutto gli anziani. La consapevolezza e la prudenza nell'affrontare chiamate sospette sono strumenti essenziali per proteggere la propria privacy e evitare di cadere vittime di inganni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103112101
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...