Tu sei qui: CronacaA Vietri sul Mare l’arte abbraccia la solidarietà con la "Festa dei Boccali"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 settembre 2019 11:41:00
Il 28 settembre, a Raito di Vietri sul Mare, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, manifestazione promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali, si inaugura la XIV edizione de La Festa dei Boccali, evento artistico ed enogastronomico voluto ed organizzato dall'Associazione di Volontariato Humus Onlus, che da più di 20 anni si occupa di promuovere la tradizionale arte della ceramica come strumento di comunicazione e aggregazione, solidarietà e crescita culturale, promozione e integrazione sociale.
L'insostituibile scenario di sempre, sospesa fra mare e cielo, Villa Guariglia ospita e dà lustro alla mostra collettiva, che rinnova il connubio tra volontariato, arte e cultura. 100 gli artisti coinvolti e 700 boccali per promuovere la creatività innovativa. Elemento di novità in questa edizione è l'estensione dell'invito anche ad artisti stranieri come promozione alla mobilità degli artisti nel mondo. Artisti di qualsiasi nazionalità, età e religione possono aderire all'iniziativa prenotandosi e creando 7 boccali alti 12 cm decorati a proprio piacimento. Questi saranno esposti nella mostra collettiva dei boccali decorati da Maestri d'Arte, volontari e ragazzi dell'Associazione. Uno dei 7 boccali realizzati entrerà a far parte della collezione stabile dell'Associazione Humus onlus, ciclicamente esposta.
I boccali sono l'oggetto della raccolta fondi necessari alle attività dell'Associazione di volontariato Humus dedicate a disabili ed anziani. Sarà organizzata anche un'asta di beneficenza dei Boccali d'Artista, selezionati da una commissione di valutazione. I boccali saranno usati per degustare il vino che accompagnerà i piatti della tradizione culinaria salernitana. L'evento, promosso dall'Amministrazione Provinciale e patrocinata dai Comune di Salerno e dal Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con il Museo della Ceramica di Raito a Vietri sul Mare, il Museo Città Creativa del Comune di Salerno, la Soprintendenza ABAP di SA e AV e i Maestri d'Arte, inizierà alle 19, con ingresso libero.
Il programma della serata, condotto da Nunzia Schiavone, prevede la presentazione dell'evento e i saluti di benvenuto da parte di Lauretta Laureti, Presidente Associazione di Volontariato Humus Onlus, quindi i Saluti istituzionali, una Conferenza, l'Asta dei Boccali d'Artista e una Degustazione. La serata sarà allietata dal musica dal vivo dell'Orchestra Sonora Junior Sax, mentre il servizio di catering e di cucina sarà curato dagli allievi dell'Istituto Professionale Alberghiero R. Virtuoso di Salerno.
Le opere saranno visibili sul sito dell'associazione e media, sarà inoltre realizzato un catalogo online della Festa dei boccali 2019.
Fonte: Amalfi News
rank: 109015107
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...