Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Villa Rufolo la prima di 'The Fairy Queen': al Ravello Festival debutta l'opera in forma scenica

Cronaca

A Villa Rufolo la prima di 'The Fairy Queen': al Ravello Festival debutta l'opera in forma scenica

Inserito da (Redazione), domenica 21 agosto 2016 15:17:19

Dopo la storica serata di ‘Cubanía', a Ravello torna la musica in una veste inedita. Martedì 23 agosto (ore 21.15 replica mercoledì 24 agosto stessa ora), per la prima volta nei giardini di Villa Rufolo, quegli stessi che rapirono Wagner, sarà rappresentata ‘The Fairy Queen' opera in forma scenica di Henry Purcell. La nuova produzione, novità assoluta per la storia del Ravello Festival, sarà affidata alla direzione musicale di Antonio Florio, "padre" della Cappella Neapolitana, e alla realizzazione registica di Denis Krief.

Quella che verrà rappresentata è una semiopera in cinque atti tratta da libretto di Anonimo da Shakespeare, ulteriore omaggio dunque al drammaturgo inglese dopo la produzione del "Sogno di una Notte di Mezz'estate" andata in scena con l'attore Tim Robbins nel luglio scorso.

"È un progetto - spiega il direttore artistico Alessio Vlad - che si caratterizzerà nel rapporto con lo spazio dove avrà luogo la rappresentazione, così che i giardini di Villa Rufolo saranno non solo palcoscenico ma anche luogo sonoro, contenitore acustico dove lo spettatore, potendo muoversi da un sito all'altro, diventi anch'esso protagonista".

Un'opera itinerante che darà al pubblico (solo 150 gli ingressi consentiti per ogni serata) un'occasione unica per immergersi in un'esperienza quasi sensoriale, oltre che visiva e uditiva, tra le sinuose curve in fiore del curatissimo giardino del monumento simbolo di Ravello. L'opera allestita da Krief avrà il suo prologo nella "Sala dei Cavalieri", ai piedi della Torre Maggiore per proseguire tra le aiuole e i fiori dei giardini superiori in un susseguirsi di musica e parole per approdare, per un breve passaggio, sul palco sospeso del Belvedere. La vicenda narrata dalle fate e dai personaggi di Purcell continuerà poi nella "Sala da Pranzo" per trovare il suo epilogo nei giardini del Chiostro inferiore dove il pubblico incontrerà la Cappella Neapolitana, l'ensemble autore della musica, fino a questo momento diffusa nei giardini quasi magicamente dall'opera di Tempo Reale.

Info e biglietteria tel. 089 858 422

Martedì 23 agosto (replica Mercoledì 24 agosto)
Villa Rufolo, ore 21.15
The Fairy Queen
Semi-opera in cinque atti di Henry Purcell
libretto di Anonimo da Shakespeare
Cappella Neapolitana
Dipartimento di Musica Antica - Conservatorio San Pietro a Majella
Direttore: Antonio Florio
Regia, Costumi e Luci: Denis Krief
Assistente alla Regia: Pia Di Bitonto

Assistente ai costumi: Angela Vasta

Maestro del Coro: Rosario Totaro

Coro e interpreti
Olga Cafiero, Federica Pagliuca, Magdalene Szymanska,Leslie Visco, Daniela Fontana, Daniela Salvo, Angela Gaetana Giannotti, Leopoldo Punziano, Rosario Totaro, Carlo Feola, Giuseppe Naviglio
Regia del suono: Tempo Reale
In collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella
Nuova produzione Ravello Festival
Posto unico € 40

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101013108

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno