Tu sei qui: CronacaAbbassamento improvviso delle temperature: freddo e gelate mettono a rischio i contatori idrici
Inserito da (admin), mercoledì 2 gennaio 2019 09:58:17
Con il repentino calo delle temperature annunciato tra domani, 3 gennaio e dopodomani, ritorna l'apprensione per i contatori idrici a rischio guasti. Memori dei disagi degli ultimi due inverni, si dispensano consigli utili, specie alle utenze dei comuni collinari e montani di Tramonti, Ravello, Scala, Furore e Agerola, a prevenire guasti ai contatori a causa delle gelate:
- I contatori collocati in pozzetti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d'acqua. È sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi.
- I pozzetti (o le nicchie poste all'esterno dei fabbricati), sportello compreso, debbono comunque essere opportunamente coibentati. Basta usare materiali isolanti, come polistirolo, poliuretano, polistirolo o polistirene espansi. Affinché svolgano in modo efficace la loro funzione isolante, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 30 mm.
- Dovrà essere prestata attenzione affinché il materiale coibente venga installato garantendo adeguata continuità di protezione, anche negli angoli. Nei pozzetti interrati non dovrà essere coibentato il fondo, mentre nelle nicchie si dovrà curare di proteggere anche le tubazioni, ricordando che il rischio di gelo può interessare sia il contatore sia la rete di distribuzione interna.
- I contatori non posizionati in nicchia o pozzetto ma collocati in locali non riscaldati o non abitati devono essere comunque rivestiti con materiale isolante (sempre polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili).
- Non è consentito avvolgere le tubature dell'acqua con lana di vetro o stracci: questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione. Inoltre possono costituire un potenziale nido per gli insetti o un ricettacolo per lo sporco.
- La protezione deve essere facilmente rimovibile per agevolare la lettura del contatore.
- Con temperature particolarmente basse e per lunghi periodi o per assenze prolungate è utile installare gli appositi cavi scaldanti.
Il Comune di Positano è intervenuto con un post sulla sua pagina ufficiale "Facebook":
⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️
AVVISO ALL’UTENZA DEL SERVIZIO IDRICO
Rischio gelate per i primi giorni del 2019
SI RAMMENTANO LE SEGUENTI REGOLE MINIME DA OSSERVARE PER EVITARE IL DANNEGGIAMENTO DEI CONTATORI E DELLE MONTANTI IDRICHE ESPOSTE AL
RISCHIO DI GELATE:
Se il contatore è totalmente esterno e senza alcuna protezione:
realizzare un vano di protezione adeguatamente coibentato.
Se la montante è esterna e priva di protezione:
apporre una guaina di isolamento termico.
In caso di temperature persistenti al di sotto di 0° celsius, soprattutto se il contatore e la montante sono privi di protezione, lasciar scorrere un filo d’acqua per limitare il rischio di gelata.
Si rammenta inoltre che la custodia del contatore e delle montanti idriche sono di competenza degli utenti.
IN CASO DI ROTTURA DEL CONTATORE O DELLA MONTANTE TELEFONARE
AL NUMERO VERDE 800 194 026
E FORNIRE LE INDICAZIONI DELL’UTENZA CON I RECAPITI TELEFONICI.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LEGGERE IL TESTO INTEGRALE PUBBLICATO SUL SITO WWW.AUSINO.IT
CAVA DE’ TIRRENI, Lì 02.01.2019
IL PRESIDENTE
Avv. Mariano Agrusta
Fonte: www.ilvescovado.it
Foto Copyright: Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 101813102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...