Tu sei qui: CronacaAbbattimenti case di necessità, pubblico incontro a Gragnano
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2010 00:00:00
Venerdì 24 settembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale di Gragnano, si svolgerà un incontro pubblico sul problema degli abbattimenti delle case di necessità. Le Associazioni ed i Comitati uniti a difesa del diritto alla casa, in rappresentanza dei Comuni dei Monti Lattari, Torre e Cava de’ Tirreni, invitano ad una fattiva partecipazione tutti i sindaci ed i rappresentanti politici dei Comuni coinvolti, tra i quali vi è anche quello metelliano. Ecco l’invito integrale:
“Le Associazioni ed i Comitati uniti a difesa del diritto alla casa, in rappresentanza dei Comuni dei Monti Lattari, Torre e Cava de’ Tirreni,
- Vista l’imminente ripresa, ancora più incisiva e determinata, dell’azione della Magistratura di demolizione delle case abusive di necessità, realizzate sui nostri territori, nonostante la richiesta di sospensione avanzata a più riprese dalle Associazioni e dai Comitati al Governo centrale, in attesa di un riordino generale della delicata problematica da parte degli Enti preposti (Regioni, Province e Comuni);
- Considerato che tale situazione, riguardante oltre 70mila abusi edilizi, anche in assenza di una seria politica di edilizia economica e popolare da parte dello Stato, per molti versi dovuta ancora alla mancanza di idonei strumenti urbanistici e di fondi necessari, rischia di affossare definitivamente la realtà socio-economica di tante famiglie, resa già precaria dall’atavica mancanza di lavoro e dalle tante emergenze in cui versa la Regione Campania (camorra, sanità, rifiuti, dissesti idrogeologici, ecc.);
- Ritenuta necessaria ed indispensabile una seria ed efficace azione politica unita ad una grande mobilitazione popolare a difesa del diritto alla casa di migliaia di nuclei familiari, affinché vengano trovate soluzioni adeguate e risolutive ad una problematica che rischia di rendere insostenibili le tensioni sociali già innescate dalla povertà latente di intere fasce di popolazione;
- Visto che la delicata e drammatica problematica interessa migliaia di nostri concittadini;
invitano i Sindaci e tutti gli altri rappresentanti politici di qualsiasi livello istituzionale ad assicurare la propria fattiva partecipazione all’incontro pubblico di venerdì 24 settembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale di Gragnano, in Via Dei Sepolcri.
Alla manifestazione interverrà anche il Senatore Carlo Sarro, per illustrare le iniziative parlamentari in atto”.
Ufficio Stampa Comitato “Casa Sicura” di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10124101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...