Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, i comitati in difesa dell'"abusivismo di necessità"

Cronaca

Abbattimenti, i comitati in difesa dell'"abusivismo di necessità"

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 marzo 2011 00:00:00

Un abusivismo di necessità è il “diritto” rivendicato dalle diverse centinaia di cittadini cavesi che oggi presenzieranno dinanzi Palazzo Montecitorio, a Roma, per contestare la decisione della Procura Generale di Napoli di procedere alle demolizioni delle case abusive sull’intero territorio campano. Una manifestazione di protesta durante la quale i numerosi comitati regionali chiederanno la sospensione degli abbattimenti.

In Campania 70mila sono le famiglie con il fiato sospeso. Di queste, 2mila di Cava de’Tirreni, con 300 nuclei familiari che hanno già ricevuto la sentenza definitiva, mentre altri 1.200 aono ancora in attesa. Giunto ormai al suo 7° giorno, il sit-in di protesta per la parte metelliana sarà guidato ancora una volta dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, che a più riprese ha spiegato che quello realizzato nella città dei portici è solo un abusivismo di necessità, non speculativo, selvaggio o manipolato da organizzazioni criminali.

Domenica scorsa, durante l’incontro svoltosi presso un ristorante cittadino, il presidente del Comitato "Casa Sicura" (tra quelli presenti quest’oggi nella capitale), Luigi Di Domenico, aveva chiesto sostegno anche alle rappresentanze istituzionali locali per quella da lui definita come «l’ultima grande battaglia». E questo allo scopo di risolvere una volta per tutte la tanto agognata vicenda.

Tuttavia al presidio romano, per sopraggiunti politici istituzionali, non prenderà parte il sindaco Marco Galdi. In una lettera indirizzata al consigliere Monetta ed al presidente del Comitato “Casa Sicura”, Di Domenico, il primo cittadino ha voluto comunque esprimere il suo «incondizionato sostegno all’iniziativa che vede coinvolti tanti cittadini cavesi in difesa del diritto alla casa, seppur costruita per far fronte all’emergenza abitativa». Lo stesso Galdi si è, inoltre, detto disponibile a «collaborare alla proposta di legge da presentare in Parlamento a tutela del cosiddetto “abusivismo di necessità”». Proposta di legge che mirerebbe a tutelare i destinatari dell’avviso di sgombero e di cui ieri è stata presentata una bozza al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, da parte dello stesso Matteo Monetta, “portavoce” delle esigenze della valle metelliana.

Intanto, arrivano buone nuove sull’altro fronte casa, quello relativo agli alloggi popolari. A breve saranno consegnate le prime 72 abitazioni di Pregiato alta e prima della prossima estate 24 appartamenti nella frazione Santa Lucia. Lo ha annunciato il sindaco Galdi, che ha così garantito la previsione della consegna di un appartamento sostitutivo dei container a tutti i cittadini interessati, seppur con una tempistica diversa. In più, nel giro di alcuni mesi, salvo diniego dell’Osservatorio Casa, dovrebbe essere predisposto un bando suppletivo rivolto alle 20 famiglie che nel 2007 hanno commesso errori formali nella compilazione della domanda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10164103

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...