Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, Senatore ringrazia Esposito

Cronaca

Abbattimenti, Senatore ringrazia Esposito

Inserito da (admin), mercoledì 12 febbraio 2014 00:00:00

Voglio pubblicamente ringraziare il senatore Giuseppe Esposito per aver raccolto l’appello sulla delicata questione dell’abusivismo edilizio, con le sue forti ripercussioni sociali, da me lanciato nei mesi scorsi attraverso una petizione popolare, e per aver presentato una proposta di legge circa le procedure di demolizione di costruzioni abusive.

Nella petizione avevo rappresentato che l’abbattimento delle costruzioni abusive si traduce di fatto nella perdita dell’abitazione per migliaia di persone solo nella nostra città. Senza contare poi, per quanto questo fenomeno sia da condannare e da prevenire, che le eventuali demolizioni di manufatti abusivi violano il principio costituzionale della parità di trattamento, in ragione della disparità tra chi vive in immobili condonati o preesistenti alle attuali norme in materia e chi invece vive in immobili considerati abusivi, pur ritrovandosi tutti in zone a grave rischio idrogeologico o soggette a vincolo paesaggistico.

La proposta del senatore Esposito, “Disposizioni in materia di criteri di priorità per l’esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi”, approvata al Senato ed ora in attesa dell’esame da parte della Camera dei Deputati, è una prima, significativa risposta alla questione dell’abusivismo edilizio, che ha risvolti drammatici nella nostra Regione, ed in particolare nella nostra città, dove il fenomeno è essenzialmente circoscritto all’abusivismo di necessità.

Per queste ragioni, resto convinto del fatto che i cavesi coinvolti nel fenomeno dell’abusivismo non siano né criminali né speculatori. Nella stragrande, se non nella totalità dei casi, siamo al cospetto di cittadini che si trovavano in uno stato di necessità, ovvero soddisfare, facendo appello unicamente alle proprie risorse economiche ed ai sacrifici personali, alla fame di case, al dovere di assicurare un tetto ai propri figli.

La mia speranza è che altri parlamentari seguano la scelta compiuta dal senatore Esposito, contribuendo così a dare una soluzione definitiva a questa complessa e delicata questione, sia nel sanare il passato che nel prevenire l’insorgenza dell’abusivismo in futuro.

Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10044102

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno