Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, stop temporaneo
Inserito da (admin), lunedì 25 maggio 2009 00:00:00
Bloccato temporaneamente l'abbattimento di 9 immobili presenti in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed acquisiti al patrimonio comunale. La decisione è stata votata all’unanimità dei presenti durante il Consiglio comunale di giovedì scorso.
L’assise, riunita a Palazzo di Città, ha espresso la volontà di fare il possibile per evitare gli abbattimenti ed ha sancito il proprio impegno redigendo un emendamento che modifica la legge esistente in materia di zone vincolate. Tale provvedimento prevede che sia consentito il condono di immobili eretti in zone soggette a vincoli paesaggistici fino al 31 marzo 2003.
Toccherà ai parlamentari presenti sul territorio - ha spiegato l'assessore all'Urbanistica, Rossana Lamberti - portare avanti l’iniziativa al fine di fare finalmente chiarezza sull’ultima legge relativa al condono edilizio.
Riflessioni sull’abusivismo passato e futuro sono giunte anche dal consigliere Artemio Baldi, che ha evidenziato l’impegno dell’Amministrazione comunale per smentire le voci volte a far trasparire la volontà della compagine comunale di radere al suolo intere zone della città. «Mediante la tutela del territorio - ha dichiarato Baldi - si crea valore per gli immobili presenti e si rende Cava una “piccola Svizzera”, molto diversa dalle altre città dell’Agro». Molto è stato fatto e si farà per evitare l’abbattimento, anche grazie all’aiuto di altri Enti. Baldi ha, inoltre, invitato i cittadini ad evitare di partecipare a comitati ed a prendere, invece, appuntamento con lui o con il sindaco Gravagnuolo per avere chiarimenti in merito.
Il Consiglio comunale ha votato favorevolmente, nella stessa seduta, anche un ordine del giorno presentato dal consigliere Antonio Palumbo, Presidente della Commissione Urbanistica. Nel documento si chiedeva di sospendere gli abbattimenti fino all’esito del ricorso amministrativo intrapreso nei confronti della Soprintendenza, che in precedenza aveva decretato l’abbattimento dei 9 manufatti, dando risposta negativa alla proposta del Comune di usare le costruzioni in oggetto per ospitare attività di pubblica utilità.
Auspicato dall’assise anche un controllo maggiore sul territorio, teso a bloccare sul nascere nuovi casi di abusivismo edilizio.
Fonte: Il Portico
rank: 10993107
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...