Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbazia, celebrazioni per San Benedetto

Cronaca

Abbazia, celebrazioni per San Benedetto

Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2005 00:00:00

Le radici cristiane dell'Europa sono state rivendicate ieri dall'Abate di Cava de'Tirreni, Mons. Benedetto Chianetta, durante l'omelia della Messa pontificale in onore di San Benedetto, patrono d'Europa. Dopo un profilo storico ed ascetico del Patriarca fondatore del Monachesimo occidentale, Mons. Chianetta ha insistito sulla necessità di riscoprire la spiritualità benedettina a salvaguardia della pace e della carità. Una menzione a parte anche per la grande tradizione culturale legata a questo ordine monastico, che nei secoli scorsi ha contribuito alla conservazione ed alla trasmissione della cultura attraverso la custodia di milioni di libri ed alla loro copia. «Intorno ai monasteri benedettini - ha affermato 1'Abate - sorgevano villaggi e città, mentre si moltiplicavano le opere di solidarietà verso gli emarginati ed i più bisognosi. I recenti lavori del G8 in favore dell'Africa rispecchiano anch'essi la carità operosa che ancora oggi si propaga dalla Regola di San Benedetto». Con evidente allusione agli attentati terroristici di Londra, 1'Abate Chianetta ha quindi difeso la civiltà cristiana, invocando la protezione del Santo su tutte le nazioni europee. San Benedetto, che può vantare anche una sorella elevata agli onori degli altari, Santa Scolastica, fu proclamato patrono d'Europa il 24 ottobre 1964 da Paolo VI, venuto a Montecassino per consacrare la celebre Abbazia ricostruita dopo la distruzione del 15 febbraio 1944. In quell'occasione Papa Montini esaltò «la religione della nostra civiltà e l‘unità cui il grande Monaco solitario e sociale ci educò fratelli». Paolo VI concluse il suo storico discorso ribadendo «l'intangibile e sacro ideale dell'unità spirituale dell'Europa. E perché non manchi l'aiuto dall'alto per realizzarlo in pratica e provvidi ordinamenti, ne proclamiamo San Benedetto patrono e protettore». Alla solenne Messa di ieri, in latino e canti gregoriani, come nella migliore tradizione benedettina, ha assistito una nutrita folla di fedeli, con rappresentanze degli ex alunni della Badia, degli Oblati secolari e delle altre componenti ecclesiali di questa Diocesi abbaziale, fra le più importanti dell'Italia meridionale. Il Coro della "Schola Cantorum" è diretto da don Donato Mollica. All'organo il Maestro Virgilio Russo.

Fonte: Il Portico

rank: 10624109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...