Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbazia, fondi per il rilancio

Cronaca

Abbazia, fondi per il rilancio

Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00

Buone nuove per l'Abbazia benedettina della Santissima Trinità. Per festeggiare il millesimo anno della sua fondazione, che cade nel 2011, sarà costituita una speciale Commissione europea, che avrà il compito di finanziare tutti i lavori occorrenti nel cenobio benedettino per un suo rilancio in campo internazionale. Analogo intervento per il recupero di un'altra Abbazia benedettina che si trova in Austria. La notizia è stata data dall'eurodeputato di Forza Italia, Giuseppe Gargani, nel corso della convention azzurra cittadina, tenutasi domenica scorsa. «L'idea è nata - ha spiegato l'eurodeputato - durante un incontro con il prof. De Rosa e l'ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. La Badia è un grande forziere di cultura dove è conservata buona parte della storia del nostro Mezzogiorno e dobbiamo adoperarci perché questo grande patrimonio non vada perduto. In occasione di questo importante traguardo, la Commissione concorderà con i monaci benedettini e l'Amministrazione comunale un adeguato calendario di festeggiamenti, ai quali saranno invitati eminenti uomini di cultura. Nei prossimi giorni mi incontrerò con il presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, per concordare l'iter burocratico per la formazione della Commissione. Anche il vice-presidente Franco Frattini ci sarà vicino. Per festeggiare adeguatamente questo importante traguardo, inviteremo anche il Papa Benedetto XVI». Il cenobio benedettino è ubicato alle pendici del Monte Finestra. Fu fondato nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbone, nobile salernitano di origine longobarda, formatosi a Cluny, che nel 1011 si ritirò sotto la grande grotta Arsiccia per trascorrervi vita eremitica. I primi 3 secoli di storia furono splendidi e si accompagnarono con la santità: i primi 4 Abati sono stati riconosciuti santi dalla Chiesa (Alferio, Leone, Pietro e Costabile), altri 8 beati (Simeone, Falcone, Marino, Benincasa, Pietro II, Balsamo, Leonardo, Leone II).

Fonte: Il Portico

rank: 10885101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...