Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbazia, giorni decisivi per il Liceo

Cronaca

Abbazia, giorni decisivi per il Liceo

Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2005 00:00:00

Il caso Badia continua a tenere banco nell'opinione pubblica cittadina. Lunedì 5 settembre la parola decisiva del padre Abate, che incontrerà docenti, genitori ed alunni. Ma già ora si respira il clima di incertezza che aleggia. Oggi, infatti, dovrebbero prendere servizio per il nuovo anno scolastico docenti ed alunni. Usiamo il condizionale perché potrebbero trovare le porte chiuse. «Sarebbe il segnale di una decisione già maturata rispetto alla quale non si vuole recedere», osserva il docente vicario Franco Mancini. Per la conservazione dell'istituzione scolastica si è schierata l'associazione "Ex alunni". «È una decisione maturata già nel mese di maggio e comunicata solo nei giorni scorsi, malgrado ci fossimo battuti strenuamente in occasione della chiusura del Liceo Classico. Fu un'azione corale, ma oggi siamo stati tenuti completamente fuori. E pensare che il giorno 11 settembre celebreremo l'incontro annuale dell'associazione. Siamo chiamati a registrare la conclusione di una storia che ci appartiene», lamenta l'avv. Antonio Cuomo. Ed ha promesso che l'associazione, con il suo direttivo, sarà presente all'appuntamento del 5 settembre. Ma è convinto che abbiano vinto gli uomini forti della comunità monastica e che i giochi siano già fatti. I prossimi giorni serviranno solo a redigere l'atto conclusivo. Pare che sia prevalsa la volontà della chiusura con solo 2 voti in più. «Ma quali uomini forti - ci si difende alla Badia - è prevalso il sano realismo. La situazione era insostenibile». Intanto, l'avv. Cuomo nei prossimi giorni incontrerà il rag. Giuseppe Raimondi. Insieme ad alcuni imprenditori, affronteranno il problema e le possibilità reali per portare a termine il nuovo anno scolastico. «Eppure - così uno dei docenti - avevamo avanzato la proposta della costituzione di una cooperativa tra i professori, compresi il preside, padre Eugenio Gargiulo, ed il segretario, don Alfonso. Purtroppo, non se ne è fatto niente». Cresce il disagio degli alunni, costretti a trovare nuovi istituti ed inserirsi in nuove classi. I nulla osta si possono contare sulle dita di una mano: firmati dal preside, giacciono ancora sulla scrivania della segreteria. «Aspettiamo che padre Abate scriva definitivamente la parola fine», è l'amarezza dei genitori. I falchi, gli uomini duri della vicenda, già immaginano per l'Abbazia benedettina nuovi scenari, nuove iniziative legati al Museo ed alla Biblioteca, per non parlare del patrimonio paesaggistico del monumento. Ogni epoca ha la sua storia. Quella legata al fiorire delle scuole, anche per il proliferare di quelle statali, ha fatto il suo tempo ed in pochi anni prima le elementari, poi le medie, infine il Liceo Classico e lo Scientifico hanno chiuso. Oggi potrebbe riscriversi una nuova storia, adeguata ai tempi, al turismo culturale, giacché esistono i presupposti. Non resta che prendere atto della crisi, a meno che non si compia un miracolo. Ma fino a quando?

Fonte: Il Portico

rank: 10134102

Cronaca

Cronaca

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...

Cronaca

Arrestato un uomo a Salerno per resistenza a pubblico ufficiale

La notte dell’8 maggio, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per il reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo avrebbe tentato di sottrarsi a un controllo...

Cronaca

Maiori: turista perde il portafoglio nel fiume, intervengono i Vigili del Fuoco per il recupero

Un episodio insolito si è verificato questa mattina intorno alle 13:20 a Maiori, quando un turista ha perso il suo portafoglio nel fiume che attraversa il corso Reginna, nel cuore della cittadina. Immediatamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare il portafoglio e consentire...

Cronaca

Cava de' Tirreni, precipita all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro: giovane in ospedale

Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno