Tu sei qui: CronacaAbbazia, giorni decisivi per il Liceo
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2005 00:00:00
Il caso Badia continua a tenere banco nell'opinione pubblica cittadina. Lunedì 5 settembre la parola decisiva del padre Abate, che incontrerà docenti, genitori ed alunni. Ma già ora si respira il clima di incertezza che aleggia. Oggi, infatti, dovrebbero prendere servizio per il nuovo anno scolastico docenti ed alunni. Usiamo il condizionale perché potrebbero trovare le porte chiuse. «Sarebbe il segnale di una decisione già maturata rispetto alla quale non si vuole recedere», osserva il docente vicario Franco Mancini. Per la conservazione dell'istituzione scolastica si è schierata l'associazione "Ex alunni". «È una decisione maturata già nel mese di maggio e comunicata solo nei giorni scorsi, malgrado ci fossimo battuti strenuamente in occasione della chiusura del Liceo Classico. Fu un'azione corale, ma oggi siamo stati tenuti completamente fuori. E pensare che il giorno 11 settembre celebreremo l'incontro annuale dell'associazione. Siamo chiamati a registrare la conclusione di una storia che ci appartiene», lamenta l'avv. Antonio Cuomo. Ed ha promesso che l'associazione, con il suo direttivo, sarà presente all'appuntamento del 5 settembre. Ma è convinto che abbiano vinto gli uomini forti della comunità monastica e che i giochi siano già fatti. I prossimi giorni serviranno solo a redigere l'atto conclusivo. Pare che sia prevalsa la volontà della chiusura con solo 2 voti in più. «Ma quali uomini forti - ci si difende alla Badia - è prevalso il sano realismo. La situazione era insostenibile». Intanto, l'avv. Cuomo nei prossimi giorni incontrerà il rag. Giuseppe Raimondi. Insieme ad alcuni imprenditori, affronteranno il problema e le possibilità reali per portare a termine il nuovo anno scolastico. «Eppure - così uno dei docenti - avevamo avanzato la proposta della costituzione di una cooperativa tra i professori, compresi il preside, padre Eugenio Gargiulo, ed il segretario, don Alfonso. Purtroppo, non se ne è fatto niente». Cresce il disagio degli alunni, costretti a trovare nuovi istituti ed inserirsi in nuove classi. I nulla osta si possono contare sulle dita di una mano: firmati dal preside, giacciono ancora sulla scrivania della segreteria. «Aspettiamo che padre Abate scriva definitivamente la parola fine», è l'amarezza dei genitori. I falchi, gli uomini duri della vicenda, già immaginano per l'Abbazia benedettina nuovi scenari, nuove iniziative legati al Museo ed alla Biblioteca, per non parlare del patrimonio paesaggistico del monumento. Ogni epoca ha la sua storia. Quella legata al fiorire delle scuole, anche per il proliferare di quelle statali, ha fatto il suo tempo ed in pochi anni prima le elementari, poi le medie, infine il Liceo Classico e lo Scientifico hanno chiuso. Oggi potrebbe riscriversi una nuova storia, adeguata ai tempi, al turismo culturale, giacché esistono i presupposti. Non resta che prendere atto della crisi, a meno che non si compia un miracolo. Ma fino a quando?
Fonte: Il Portico
rank: 10785109
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...