Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbiategrasso, studente sedicenne accoltella professoressa. Valditara: "Le aggressioni ai professori sono un bollettino di guerra"

Cronaca

liceo, abbiategrasso, aggressione, coltello, studente, professoressa, ministro, istruzione, valditara

Abbiategrasso, studente sedicenne accoltella professoressa. Valditara: "Le aggressioni ai professori sono un bollettino di guerra"

La docente non è in pericolo di vita. Risulta preoccupante il numero delle aggressioni ai docenti, quasi quotidiane, anche se le denunce da parte delle vittime sono ancora poche: la fragilità emotiva ed il disagio psicologico degli studenti, dopo il Covid, è cresciuto in modo esponenziale

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 maggio 2023 19:36:32

Ad Abbiategrasso uno studente di 16 anni ha ferito con un coltello una professoressa di 51 anni ferendola, la docente trasportata in Ospedale a Legnano - per fortuna - non è in pericolo di vita.

La professoressa sarebbe stata aggredita mentre passava tra i banchi e colta di sorpresa in una classe del liceo Alessandro Volta.

Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, infatti, la docente stava passando tra i banchi, all'inizio della lezione, quando, appena superata la fila dove siede lo studente poi bloccato, è stata aggredita alle spalle. Erano circa le 8.10. La professoressa è riuscita a divincolarsi ed è stata soccorsa. A
quel punto il ragazzo avrebbe estratto una pistola, poi risultata una replica, e minacciando i compagni li ha fatti uscire dall'aula. Il giovane si è quindi seduto in fondo all'aula appoggiando su un banco coltello e pistola, che sono stati poi sequestrati, e non ha opposto resistenza ai carabinieri.

Aumentano di quasi il 50% i casi di bulimia e anoressia tra i giovanissimi, raddoppiano i casi di depressione e ansia ma è preoccupante anche il numero delle aggressioni ai docenti, quasi quotidiane, anche se le denunce da parte delle vittime sono ancora poche: la fragilità emotiva ed il disagio psicologico degli studenti, dopo il Covid, è cresciuto in modo esponenziale.

"Le aggressioni ai professori sono ormai un bollettino di guerra", afferma allarmato il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, che oggi, subito dopo il ferimento di una docente da parte di un suo studente all'Istituto superiore Alessandrini ad Abbiategrasso, ha posto il tema della necessità di riflettere sull'introduzione strutturale dello psicologo nelle scuole.

"L'Italia - secondo il presidente degli psicologi - su questo fronte è ancora indietro".

Secondo il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel messaggio di saluto ai partecipanti alla presentazione della 'Ricerca Sulla Povertà in Italia' e dei risultati finali del Pcto 'Educazione alla Pace e alla Cittadinanza Globale', elaborati dalla fondazione 'L'Albero della Vita', oggi a Roma:

"La povertà educativa è una condizione sociale fortemente correlata alla povertà economica, nel senso che essa viene alimentata proprio dalla situazione di difficoltà reddituale in cui si vengono a trovare molte famiglie. Più precisamente, la povertà economica è spesso la causa e, al tempo stesso, la conseguenza della povertà educativa, poiché i due fenomeni si rafforzano reciprocamente e purtroppo tendono a trasmettersi di generazione in generazione.

"Troppo spesso la ridotta disponibilità economica - prosegue Valditara - si traduce in una drastica riduzione delle possibilità e delle occasioni educative proprio nel periodo della vita in cui l'educazione e la formazione giocano un ruolo essenziale nello sviluppo della persona. In termini quantitativi, in Italia sono circa 1.200.000 i bambini che vivono in una condizione di significativa debolezza economica e si trovano quindi a rischio di povertà educativa, con le conseguenze che ne derivano. Questi bambini non possono permettersi la possibilità di partecipare a un evento, di visitare una mostra, di andare al cinema, di godere di consumi culturali che contribuiscono notevolmente allo sviluppo educativo dell'individuo".

"In Italia - evidenzia il Ministro - un minore su sette lascia gli studi prematuramente, quasi la metà non ha mai letto un libro, quasi uno su cinque non fa sport. Troppi sono i ragazzi che, in tutto il Paese, sono privati delle opportunità educative e dei luoghi dove svolgere attività artistiche, culturali e ricreative che potrebbero di fatto aumentare notevolmente le loro opportunità di sviluppare adeguate competenze e di costruirsi un futuro migliore. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito - ricorda Valditara - ha messo in campo delle misure straordinarie importanti con uno stanziamento pari a 500 milioni di euro a favore della riduzione dei divari di apprendimento tra i diversi territori del Paese. Il mio Dicastero ha anche stanziato 600 milioni a favore dell'edilizia scolastica e in particolare delle mense, considerando che il tempo pieno è uno strumento fondamentale per contrastare la dispersione scolastica sia a breve sia a lungo termine".

 

Fonte foto: Foto didjedjdaPixabay e pagina Facebook Giuseppe Valditara

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 109111100

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...