Tu sei qui: CronacaAbruzzo, uomo che ha ucciso mamma orsa: "Sono stato messo alla gogna"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 20:50:16
È il rapporto causa effetto: chissà che cosa stesse passando per la testa di Andrea Lambruni quando ha deciso di puntare e sparare colpi mortali contro mamma Amarena da sempre 'mascotte' del Parco Nazionale dell'Abruzzo, uccidendo un esemplare non aggressivo e rendendo orfani i suoi cuccioli, le cui ricerche, non hanno ancora dato esito.
Ma partiamo da Andrea Lombruni che si confessa all'agenzia ANSA:
"Sono tre giorni che non dormo e non mangio, non vivo più, ricevo in continuazione telefonate di morte, messaggi; hanno perfino chiamato mia madre 85 enne, tutta la mia famiglia è sotto una gogna".
Intanto Mamma Amarena, l'orsa bruna marsicana, madre dei due cuccioli che ancora non si trovano, non c'è più. E i cuccioli vagano disperati, così come sono disperate le ricerche per recuperarli.
Il guardiaparco del Parco azionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, insieme ai carabinieri forestale dell'Aquila stanno tendando di provare a catturarli con reti ed esche.
Prosegue Lombruni:
"Ho sbagliato; l'ho capito subito dopo aver esploso il colpo... i carabinieri li ho chiamati io, ci devi passare per capire quello che sto provando ora.
Non è giusta questa violenza e questo martirio che ci stanno facendo, - commenta la moglie di Leombruni - c'è la Procura che indaga, sono loro i titolati a farlo, a giudicare, noi sicuramente saremo puniti e ripeto giustamente, ma perché dobbiamo vivere sotto scorta? Perché dobbiamo aver paura di vivere?".
Intanto il procuratore capo di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato ha nominato due esperti mentre sulla vicenda è intervenuta anche Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente e dell'Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell'Ambiente:
"La presenza dell'orsa Amarena, quella notte, in paese, era segnalata: l'uomo che le ha sparato avrebbe potuto e dovuto chiamare le forze dell'ordine, già allertate, che sarebbero intervenute tempestivamente e comunque avrebbe dovuto, come hanno fatto altri in quelle ore, porre in esser semplici ed efficaci azioni dissuasive, come la produzione di suoni o la proiezioni di luci.
Come avevo annunciato - afferma Brambilla - l'associazione di cui sono presidente ha messo in atto tutto quanto possibile per rendere giustizia ad Amarena. La sua uccisione, fatto gravissimo che ha avuto ampia eco sui media nazionali e stranieri, mi spinge a moltiplicare l'impegno perché sia rapidamente approvata la mia proposta di legge, all'esame della commissione Giustizia, che inasprisce le pene per chi maltratta e uccide gli animali, rendendo concreto il rischio di andare in galera".
Fonte: Booble
rank: 101414102
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Nella serata del 2 maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno, con precedenti di polizia, anche specifici, per tentata rapina, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...