Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi dietro la frana al costone di Positano: due persone denunciate
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2020 09:51:15
POSITANO - Un abuso edilizio è la vera causa di due frane che lo scorso 26 luglio hanno interessato il costone roccioso a strapiombo sul mare in località Laurito.
Dopo la prima frana, sono intervenute sul posto le motovedette della Guardia Costiera per scongiurare eventuali necessità di soccorso, per la sicurezza della balneazione e della navigazione. Durante le prime operazioni tese anche ad interdire il transito e la sosta nel tratto di mare a rischio, una seconda frana ha interessato la stessa costa, senza pericoli per persone o cose data la cornice di sicurezza operata dalle motovedette.
La caratteristica del secondo cedimento, particolarmente «polveroso», a differenza di come dovrebbe apparire la frana di un costone roccioso, ha attirato l'attenzione degli uomini della Guardia Costiera a bordo dei mezzi nautici che hanno allertato il Centro di coordinamento ambientale della Direzione marittima della Campania, agli ordini dell'ammiraglio ispettore Pietro Vella.
Sono quindi scattate le indagini e una seconda unità operativa è stata inviata a monte del costone: qui i militari hanno trovato una costruzione abusiva con lavori ancora in corso e una macchina per la frantumazione delle rocce, nascosta con un telo mimetico, al fine di impedirne l'individuazione con osservazione aerea. Sotto il coordinamento della Procura di Salerno, si è quindi operata una prima ricostruzione dell'accaduto con la quale si ipotizza che la frana sia stata causata dallo smottamento del materiale di risulta polverizzato e accumulato in sensibile quantità a monte del costone. Si è quindi provveduto all'immediato sequestro del manufatto abusivo e a mettere sotto sequestro anche il costone roccioso di circa 6mila mq oggetto della frana. Ieri, come già annunciato dalle nostre pagine, è stato anche eseguito un sorvolo con un elicottero della Guardia Costiera Aw139-Nemo 8 al fine di raccogliere ulteriori elementi investigativi. Ad oggi, sono stati scoperti ulteriori immobili abusivamente costruiti per un totale di circa 200 metri quadrati.
Due le persone denunciate all'Autorità giudiziaria per reati ambientali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109143107
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...