Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi nel casertano: sequestrato un intero immobile dal valore di circa 25 milioni di euro

Cronaca

Sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare

Abusi edilizi nel casertano: sequestrato un intero immobile dal valore di circa 25 milioni di euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile, sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare, dal valore di circa 25 milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:32:11

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile, sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare, dal valore di circa 25 milioni di euro.

Il provvedimento cautelare è stato confermato dal Tribunale del Riesame di Santa Maria Capua Vetere in data 8 aprile 2025.

L'applicazione della misura cautelare reale trae origine da complesse attività di indagine svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone sotto la direzione della Procura Sammaritana tese al riscontro della regolarità urbanistico — edilizia del condominio Palazzo Marina n. 3, situato in un'area del Comune Castellano oggetto, sin dagli anni '70, di diffuso abusivismo.

Al centro di tali articolate e complesse indagini — sebbene sulla scorta di accertamenti posti in essere nella fase embrionale delle indagini preliminari - sono state le condotte di realizzazione di una lottizzazione abusiva dell'intero fabbricato suddividendolo in 104 autonome unità abitative, trasformandone, illegittimamente, l'originaria destinazione d'uso da turistico ricettiva in residenziale.

In base alle risultanze istruttorie inoltre, è stata acclarato come tale immobile risultasse ab origine totalmente abusivo in quanto la licenza edilizia che ne avrebbe legittimato la costruzione si è rivelata in realtà non conforme agli schemi legali.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva che il provvedimento cautelare è stato emesso con un contraddittorio limitato alla fase delle indagini preliminari e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10925108

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...